L’Italia lancia Prisma: osserverà la Terra come mai prima

7 marzo 2019

Il pianeta Terra non sembrerà più lo stesso dopo che lo avremo visto attraverso l’occhio di Prisma, la missione interamente italiana che, salvo ulteriori rinvii, dovrebbe essere lanciata dalla base spaziale europea di Kourou in Guyana francese, venerdì 15 marzo 2019 con un lanciatore “Vega” dell’Esa, costruito anch’esso in Italia dalla Avio di Colleferro, alle porte di Roma. Il satellite dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) – il cui nome sta per PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa – si orienta nello Spazio grazie a uno Star Tracker, una bussola stellare costruita da Leonardo e già presente su altre sonde spaziali. Orbitando a circa 620 chilometri d’altezza dalla superificie terrestre, osserverà il nostro pianeta su scala globale grazie a una fotocamera a colori ad altissima risoluzione e, soprattutto, con un’innovativa strumentazione elettro-ottica pure costruita in Italia da Leonardo, negli stabilimenti di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze.

Che cos’è lo ha spiegato ad askanews Enrico Suetta, responsabile dei sistemi elettro-ottici spaziali di Leonardo. “Prisma è il più potente strumento iperspettrale al mondo – ha detto – è uno strumento che è in grado di scomporre l’immagine della Terra ripresa dal satellite in una serie di bande di colore (e iperspettrale indica che queste bande sono centinaia) e questo permette di avere un’impronta digitale delle sostanze che compongono la superficie terrestre che viene osservata”. L’occhio del satellite scansiona la superficie terrestre con circa 200 immagini per acquisizione, raccogliendo dati fondamentali per lo studio dell’ambiente, dei cambiamenti climatici e dei rischi idrogeologici.

Leggi anche:
Usa, manifestazione contro le restrizioni a uso pillola abortiva

“Si tratta di uno strumento – ha concluso Suetta – che ha richiesto oltre 10 anni di sviluppo, vincendo molte sfide progettuali e tecnologiche e che ha visto coinvolto all’incirca un centinaia di persone per la sua realizzazione”. Prisma rappresenta un’eccellenza senza precedenti nell’ambito dell’industria aerospaziale italiana ed è stato realizzato da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI), guidato da OHB Italia, responsabile della missione e della gestione dei tre principali segmenti (terra, volo e lancio) e Leonardo, che ha appunto realizzato la strumentazione elettro-ottica e la bussola stellare. Il centro di controllo della missione è stato realizzato invece da Telespazio mentre l’acquisizione e l’elaborazione dei dati avverrà dal Centro Spaziale di Matera dell’Asi.

Segui ilfogliettone.it su facebook
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@ilfogliettone.it


Commenti