Un dessert leggendario nato nelle isole Keys della Florida, dove cresce una particolare varietà di lime dal sapore unico. Questo agrume, storicamente prezioso per i marinai come rimedio contro lo scorbuto grazie al suo alto contenuto di vitamina C, è oggi il protagonista di uno dei dolci americani più amati.
Ingredienti
Per la base croccante
- 250 g di biscotti Digestive
- 45 g di burro fuso
Per la crema al lime (il cuore del dolce)
- 3 tuorli d’uovo
- Scorza grattugiata di 2 lime
- 400 ml di latte condensato zuccherato
- 150 ml di succo di lime fresco (circa 4 frutti)
Per la nuvola di meringa
- 4 albumi
- 25 g di zucchero
- 2 ml di aceto bianco (o ¼ cucchiaino di cream of tartar)
Preparazione
- La base: Riscaldate il forno a 180°C. Riducete i biscotti in briciole e mescolateli con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso. Premetelo sul fondo di uno stampo a cerniera e infornate per 8 minuti.
- La crema di lime: In una ciotola, sbattete energicamente i tuorli con il latte condensato, aggiungete il succo e la scorza dei lime. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Prima cottura: Versate la crema sulla base di biscotti leggermente raffreddata e cuocete per 10 minuti, fino a quando la superficie si stabilizza ma resta cremosa all’interno.
- La meringa: Montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero e l’aceto, fino a ottenere un composto bianco, lucido e consistente.
- Tocco finale: Distribuite la meringa sulla torta con movimenti circolari, partendo dal bordo verso il centro, creando eleganti spirali. Infornate brevemente fino a quando la meringa si solidifica, senza lasciarla dorare troppo.
- Riposo: Lasciate raffreddare completamente lo stampo in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.