Modifiche Pnrr: più soldi e più attenzione per clima e digitale

Modifiche Pnrr: più soldi e più attenzione per clima e digitale
Giorgia Meloni
24 novembre 2023

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) dell’Italia ha ottenuto un parere positivo dalla Commissione Europea in merito alle modifiche proposte. Tra le novità di rilievo, spicca il nuovo capitolo dedicato a REPowerEU, approvato in modo consistente rispetto agli altri piani presentati dai Paesi dell’Unione Europea.

Il Pnrr italiano rivisto, in pratica, comporta 2,75 miliardi di euro in più assegnati al nuovo capitolo “REPowerEU” per la riforma energetica, e 144 milioni di euro aggiuntivi (in entrambi i casi sovvenzioni non rimborsabili) a causa della correzione della chiave di ripartizione tra gli Stati membri fatta nel giugno 2022, in base alla crescita economica più bassa del previsto. In totale, con la revisione i fondi del Pnrr per l’Italia passano da 191,5 miliardi e 194,394 miliardi (di cui 69 miliardi in sovvenzioni, e il resto in prestiti), rispetto al Pnrr originario. Inoltre, gli obiettivi della transizione verde e di quella digitale non solo non sono stati indeboliti con la revisione ma vengono rafforzati, con il 39% dei fondi che saranno destinati ai progetti contro il cambiamento climatico (rispetto al 37,5% iniziale) e il 25,6% dedicati alla digitalizzazione (rispetto al 25,1%).

Meloni

“Oggi abbiamo la conferma di aver fatto un lavoro di cui il Governo può essere molto fiero – detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni -. Abbiamo fatto ciò che avevamo promesso che avremmo fatto, siamo scesi nel concreto, abbiamo verificato le criticità e le abbiamo superate, abbiamo fatto in modo che tutti i soldi del Pnrr venissero spesi nei tempi e quindi abbiamo concentrato le risorse sulla crescita e la modernizzazione della nazione e mi pare che il risultato, sul quale in pochi scommettevano, dice che non era una scelta sbagliata”.

Leggi anche:
Inflazione, Istat: ad aprile rallenta a +0,9%

“Ringrazio anche la Commissione europea – ha aggiunto – che è stata sicuramente rigida per certi versi, ma molto aperta alla possibilità che queste risorse fossero spese nel migliore dei modi. Quindi possiamo essere contenti che oltre a lavorare alla manovra incentrata a dare più risorse a lavoratori e famiglie, parallelamente lavoravamo a una revisione del Pnrr che invece concentrava le sue risorse soprattutto sulla competitività del nostro sistema e delle nostre imprese”.

Giorgetti

Il nuovo capitolo “REPowerEU” prevede una dotazione di 11,17 miliardi in totale: oltre ai 2,75 miliardi aggiuntivi già menzionati, ci sono 8,4 miliardi provenienti da progetti che sono stati eliminati dal Pnrr (ma in molti casi per essere finanziati da fondi nazionali o fondi Ue della politica di coesione, che non hanno la scadenza tassativa del 2026). 

Con il via libera della Commissione europea alla revisione del Pnrr “mettiamo 12 miliardi in più nei prossimi anni per aiutare il sistema delle imprese” ha affermato il ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, aggiungendo: “Avevo detto che la manovra si componeva di quattro elementi: la delega fiscale, il dl anticipo, il ddl di bilancio e la revisione del Pnrr. Ora tutto il puzzle ha ritrovato i suoi pezzi”.

Il nuovo Piano include 145 in tutto 145 misure o progetti nuovi o modificati (inclusi quelli del REPowerEU). Un centinaio di queste modifiche sono state apportate a causa di circostanze oggettive (crisi energetica, alta inflazione, problemi nelle catene di approvvigionamento, ritardi negli appalti pubblici, altri ostacoli imprevisti, eventi meteorologici estremi). In alcuni casi, le misure inizialmente previste sono state sostituite da misure alternative considerate migliori, mentre diversi progetti sono stati eliminati (soprattutto quelli che non avrebbero potuto essere realizzati entro il 2026), con i finanziamenti inizialmente previsti riassegnati ad altri progetti. 

Leggi anche:
Casa di Montecarlo, Gianfranco Fini è stato condannato a 2 anni ed otto mesi

Gli investimenti che sono stati rivisti e rafforzati riguardano in particolare l’efficienza energetica nei processi di produzione, la povertà energetica, le infrastrutture per la trasmissione dell’elettricità e il trasporto del gas, il riciclaggio delle materie prime critiche, la formazione e le competenze nell’economia verde nel settore privato, nel mercato del lavoro e tra gli impiegati delle Amministrazioni pubbliche, la promozione dell’idrogeno (soprattutto per i treni a zero emissioni).

Fitto

Dopo l’approvazione da parte della Commissione europea della revisione del Pnrr “ci attendiamo l’ok nei prossimio giorni da parte del Consiglio. E subito dopo approveremo i provvedimenti attuativi” ha detto il Ministro per gli affari europei, la coesione il Sud e il Pnrr, Raffele Fitto, annunciando che “nei prossimi giorni definiremo gli ultimi aspetti per giungere al pagamento della quarta rata entro la fine di quest’anno e ci poniamo l’obiettivo fin d’ora di poter raggiungere gli obiettivi della quinta rata entro il 31 dicembre di quest’anno”. 

Verranno rafforzati gli investimenti nelle infrastrutture per la distribuzione dell’acqua e la gestione dei rifiuti e delle acque reflue, per gli alloggi per gli studenti, per la riqualificazione urbana. Saranno riorientati gli investimenti per l’efficienza energetica delle abitazioni (precedentemente previsti nel quadro del Superbonus, continueranno con i programmi per l’edilizia popolare), per diverse connessioni ferroviarie (sempre in considerazione di ciò che può essere completato entro il 2026 e ciò che non potrà esserlo, e dovrà fare affidamento piuttosto sui fondi di coesione), e per la riduzione di rischi idrogeologici (molti più fondi andranno all’Emilia Romagna e alle Marche, dopo le disastrose alluvioni di quest’anno).

Leggi anche:
Inflazione, Istat: ad aprile rallenta a +0,9%

Anche diverse riforme previste nella prima versione del Pnrr (giustizia civile, appalti pubblici, ritardi di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni) sono state riviste, con gli obiettivi e i tempi per raggiungerli modificati, per recuperare i ritardi e rafforzare le condizioni per realizzarle. Prevista, tra l’altro, l’unificazione di tutte le procedure e della legislazione esistenti sulle procedure di autorizzazione per le energie rinnovabili. Il nuovo Pnrr prevede, infine, che siano ridotti i sussidi statali “dannosi per l’ambiente” per 22 miliardi di euro, con una prima parte da decidere entro l’inizio del 2026 e il resto entro il 2030.

Segui ilfogliettone.it su facebook
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@ilfogliettone.it


Commenti