Italia promossa da Moody’s: outlook positivo, economia più solida
L’Italia incassa un importante riconoscimento da Moody’s: l’agenzia di rating ha confermato il giudizio Baa3 sul debito pubblico, ma ha alzato l’outlook da stabile a positivo, un segnale di fiducia nelle prospettive economiche del Paese.
La decisione, annunciata in una nota ufficiale, premia il miglioramento delle finanze pubbliche, con risultati fiscali 2024 migliori delle attese e un contesto politico interno stabile. Secondo Moody’s, questi fattori rendono più probabile un consolidamento degli indicatori di bilancio, in linea con il piano strutturale del governo.
A spingere l’outlook positivo sono anche la solidità del mercato del lavoro, la robustezza dei bilanci di famiglie e imprese e la salute del settore bancario. L’agenzia prevede, inoltre, un rafforzamento della posizione patrimoniale netta sull’estero, che renderà l’Italia meno vulnerabile a shock esterni.
“L’economia italiana si distingue per dimensione, ricchezza e capacità istituzionale, garantendo un’elevata resilienza”, sottolinea Moody’s. Tuttavia, l’alto debito pubblico, unito alle sfide demografiche legate all’invecchiamento della popolazione, resta un freno al pieno recupero del profilo creditizio.
Grande soddisfazione dal governo. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha definito il giudizio di Moody’s “il risultato di un lavoro serio e silenzioso”. “In un contesto di valutazioni negative diffuse, l’Italia si distingue con un upgrade significativo – ha dichiarato – che porta benefici concreti a famiglie, imprese e banche”. Un passo avanti che rafforza la credibilità del Paese sui mercati internazionali e apre prospettive ottimistiche per il futuro.