Telescopio spaziale “Euclid” dell’Esa verso l’integrazione finale
La missione Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) sta per aggiungere un'altra pietra miliare al suo percorso verso il lancio, previsto...
La missione Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) sta per aggiungere un'altra pietra miliare al suo percorso verso il lancio, previsto...
Gli interferometri Virgo, in Italia e Ligo, negli Stati Uniti, cacciatori di onde gravitazionali, hanno osservato un evento cosmico senza...
Oggi, lunedì 15 giugno 2020, la sonda spaziale dell'Esa Solar Orbiter ha effettuato il suo primo passaggio ravvicinato al Sole,...
Titano fugge via da Saturno 100 volte più rapidamente di quanto si credesse: circa 11 centimetri l'anno. La scoperta -...
Su “Nature Communications” uno studio ha ricostruito l’angolo di impatto dell’asteroide che 66 milioni di anni fa ha colpito la...
Dalle 15 di giovedì 21 Maggio 2020 i dati del satellite PRISMA dell'Agenzia spaziale italiana (Asi)verranno messi a disposizione gratuitamente...
Gli astronomi dell'Eso (l'Osservatorio Europeo Australe) potrebbero aver trovato le tracce della nascita di un nuovo pianeta. Alcune osservazioni realizzate...
I dati del satellite "Aeolus" dell'Agenzia spaziale europea (Esa) sono finalmente disponibili per il pubblico e distribuiti ai servizi di...
Da scarto a superfluidificante, l'urina degli astronauti potrebbe divenire una risorsa utile per creare un tipo di calcestruzzo durevole sulla...
Ecco la spettacolare Superluna del 7 maggio, l'ultima del 2020, ribattezzata "Luna dei fiori", come i nativi americani chiamano la...
Un'equipe di astronomi dell'ESO (European Southern Observatory) e di altri istituti ha scoperto un buco nero a soli 1000 anni...
Mentre la pandemia di coronavirus Sars-Cov2 provoca grandi cambiamenti nella vita quotidiana delle persone, l'Agenzia spaziale europea (Esa) sta esaminando...
In occasione dell'Earth day 2020 l'azienda aerospaziale italiana Leonardo che, attraverso la Divisione Elettronica e le sue joint venture Telespazio...
La riconquista della Luna è uno dei progetti aerospaziali dell'immediato futuro. Le principali agenzie spaziali del mondo, anche in questi...
Dopo tre mesi di test in orbita, si è conclusa la cosiddetta fase di commissioning della sonda ESA Cheops che...
La coincidenza tra Luna piena e perigeo (il punto più vicino alla Terra dell'orbita lunare) hanno dato luogo nella serata...
Come un fiore che sboccia, il James Webb space telescope, a un anno esatto dalla data del suo possibile lancio,...
Gli operatori del centro di controllo missioni all'Esa a Darmstadt, in Germania, si stanno preparando per il sorvolo della Terra...
Una delle conseguenze del lockdown, il blocco quasi totale di ogni attività in Cina, a causa della pandemia di Covid-19...