La spettacolare congiunzione astrale tra Giove e Saturno
Nella notte tra il 21 e il 22 dicembre 2020 gli appassionati astrofili di tutto il mondo hanno potuto osservare...
Nella notte tra il 21 e il 22 dicembre 2020 gli appassionati astrofili di tutto il mondo hanno potuto osservare...
Si chiama "Cosmic Kiss" (bacio cosmico) ed è una vera e propria "dichiarazione d amore allo Spazio" la prima missione...
Allunaggio avvenuto con successo; nel pomeriggio di martedì primo dicembre 2020 la sonda lunare cinese Chang'e-5 ha raggiunto come previsto...
C'è anche tanta tecnologia italiana sul satellite Esa Sentinel-6A "Michael Freilich", primo di 2 sonde gemelle del programma europeo Copernicus...
Dopo aver percorso oltre 5 miliardi di chilometri nello spazio, la sonda giapponese Hayabusa2 sta per portare a termine la...
Mentre il mondo celebra due decenni di presenza umana in orbita intorno alla Terra sulla Stazione spaziale internazionale, in un...
Missione compiuta per la sonda della Nasa, Osiris Rex che, nella notte tra il 20 e il 21 ottobre 2020,...
Al via sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 l'ottava edizione del Nasa Space Apps challenge, la più grande maratona...
Lo scorso 24 settembre, il satellite ottico spagnolo per l`Osservazione della Terra, Seosat-Ingenio, ha iniziato il suo viaggio dalla base...
Eccezionale scoperta scientifica della sonda spaziale Cheops dell'Esa - missione a forte partecipazione italiana - che ha scovato un sistema...
Ottimizzare l'energia prodotta dai dispositivi fotovoltaici, recuperando la luce sprecata. Questo l'obiettivo raggiunto dai ricercatori di Milano-Bicocca, realizzato attraverso nuovi...
L'Europa, con l'Esa, scende in campo per la difesa del pianeta contro la minaccia di possibili impatti di asteroidi nell'ambito...
Un team di ricercatori internazionale di cui fa parte la professoressa Claudia Agnini del Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova...
Non meno di 28.000 miliardi di tonnellate di ghiaccio sono scomparse dalla superficie della Terra tra il 1994 e il...
Alcuni astronomi utilizzando ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), di cui l'ESO (European Southern Observatory) è partner, hanno rivelato una galassia...
Nel 2009, gli scienziati della Nasa in collaborazione con fisici solari italiani dell'Inaf e dell'Università di Firenze hanno lanciato dalla...
Hilary Swank torna nel ruolo di un astronauta nella nuova serie originale di Netflix "Away", che sarà disponibile dal 4...
Tutto pronto a Cape Canaveral, in Florida per il lancio della missione Mars 2020 con destinazione Marte, la prima della...
Tra le sfide che accompagnano l'atteso ritorno sulla Luna dell'uomo - e il primo passo di una donna sulla superficie...