C’è scritto PASTA SELEX ma il vero produttore è il maestro dei pastai italiani: paghi 1.99 € in meno e hai la stessa identica qualità
Pasta Selex -(famila) - ilFogliettone.it
Pasta Selex, un marchio che conquista per qualità e prezzo, ecco il segreto di un successo tutto italiano.
La pasta è molto più di un alimento per gli italiani: è una vera e propria tradizione, una parte integrante della cultura quotidiana che unisce generazioni diverse intorno alla tavola. Versatile, pratica e veloce da preparare, la pasta si adatta a ogni occasione, dalla pausa pranzo fugace al primo piatto di una cena importante. In questo contesto, il mercato offre un’ampia varietà di scelte, ma tra le alternative più sorprendenti spicca il marchio Selex, sempre più apprezzato dai consumatori.
La pasta Selex ha conquistato un posto speciale nel cuore degli italiani grazie a un perfetto equilibrio tra qualità e convenienza. A differenza dei marchi più noti e costosi, la pasta Selex si colloca tra le cosiddette “linee base” dei supermercati, ma senza scendere a compromessi in fatto di gusto e affidabilità. Presentata come un prodotto economico, riesce invece a offrire standard qualitativi di tutto rispetto, facendo ricredere anche i consumatori più esigenti.
Distribuita all’interno delle catene Famila, A&O, Il Gigante e in molti altri supermercati affiliati al gruppo Selex, questa pasta è facilmente reperibile su tutto il territorio nazionale. È proprio la diffusione capillare a favorirne il successo, permettendo a milioni di famiglie di scegliere ogni giorno un prodotto che soddisfa sia le aspettative del palato che quelle del portafogli. Non si tratta di un semplice marchio commerciale, ma di una realtà produttiva articolata e ben radicata.
Il valore aggiunto della pasta Selex risiede anche nel processo produttivo, affidato a una rete di pastifici italiani di alto livello. La linea base, ad esempio, è prodotta dal Gruppo Colussi nello stabilimento di Fossano, in Piemonte. Un’azienda storica che garantisce esperienza e controllo qualità in ogni fase della lavorazione, conferendo al prodotto finale una costanza di gusto e consistenza.
Dalla pasta all’uovo alla linea bio
Non solo pasta tradizionale: il marchio Selex propone anche una vasta gamma di varianti, pensate per incontrare i gusti e le esigenze di tutti. La pasta all’uovo secca è realizzata dal Pastificio Granarolo in provincia di Bologna, mentre quella fresca ripiena è prodotta dal Pastificio Avesani a Bussolengo, in Veneto. La linea “Natura Chiama”, interamente biologica, è affidata alle mani esperte del Pastificio Rummo, noto per l’attenzione alla selezione delle materie prime.
Selex non dimentica nemmeno chi cerca un’esperienza gastronomica superiore, proponendo la linea deluxe prodotta dal pastificio Afeltra di Gragnano, celebre patria della pasta artigianale. Accanto a essa, si trovano anche gnocchi prodotti dal Gnocchificio Master di Vedelago e pasta fresca non ripiena realizzata a Barletta dal Pastificio Maffei. Una rete produttiva che unisce nord e sud del Paese in un’unica proposta di valore.
L’arte del gusto quotidiano
Ciò che rende speciale la pasta Selex è la capacità di adattarsi a ogni cucina, senza mai risultare anonima. Che si tratti di un sugo semplice, di un ragù corposo o di una ricetta creativa, questo prodotto risponde sempre con solidità e gusto. Non stupisce quindi che siano sempre di più i consumatori che la scelgono quotidianamente, attribuendole un livello di soddisfazione paragonabile ai brand di fascia più alta.
Alla luce della qualità della produzione, della varietà delle linee disponibili e della rete di distribuzione nazionale, la pasta Selex si conferma una scelta intelligente per milioni di famiglie. Non è solo il prezzo conveniente a guidare l’acquisto, ma la consapevolezza di portare in tavola un prodotto affidabile, made in Italy, e che sa raccontare la passione per la pasta in ogni sua forma. Una tradizione che continua, con gusto e accessibilità.