Elon Musk non si ferma: “Lavorerò 24/7 per salvare X dopo il blackout globale”
Nelle ultime due giornate, il social network X, di proprietà di Elon Musk, ha subito un malfunzionamento che ha coinvolto numerosi Paesi in tutto il mondo, causando disagi e interruzioni del servizio per milioni di utenti.
Questo blackout globale ha messo in evidenza alcune criticità tecniche che richiedono un intervento urgente e deciso. In risposta a quanto accaduto, Musk ha voluto intervenire personalmente con un messaggio in cui ha annunciato di voler dedicare tutte le sue energie e il suo tempo al lavoro, per migliorare la situazione e portare avanti i suoi progetti con rinnovata concentrazione.
Il miliardario sudafricano ha scritto che tornerà a lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dormendo direttamente nelle sale conferenze, nelle stanze dedicate ai server o nelle fabbriche, pur di essere sempre vicino alle sue aziende e ai progetti più importanti. Musk ha spiegato che la sua attenzione sarà focalizzata soprattutto su X e sull’intelligenza artificiale sviluppata da xAI, oltre che su Tesla e sul prossimo lancio di Starship, previsto per la settimana seguente. Questi sono, secondo lui, momenti decisivi in cui si stanno implementando tecnologie critiche che richiedono la massima concentrazione e impegno.
Il problema tecnico che ha causato il blackout riguarda il fallimento dei sistemi di failover, cioè quei sistemi di riserva che dovrebbero entrare in funzione automaticamente in caso di guasto dei sistemi principali. Musk ha ammesso che la ridondanza del failover avrebbe dovuto funzionare, ma così non è stato, e questo ha portato al disservizio globale. Questo riconoscimento mette in luce la necessità di importanti miglioramenti operativi per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro.
Con questo messaggio, Musk ha voluto rassicurare utenti e investitori, sottolineando che la sua priorità è ora garantire l’affidabilità e la continuità del servizio di X, oltre a portare avanti con successo gli altri suoi progetti. La sua promessa di lavorare senza sosta dimostra la determinazione a superare le difficoltà e a migliorare le infrastrutture tecnologiche, per offrire un’esperienza migliore a tutti gli utenti.
In definitiva, questo blackout ha rappresentato un campanello d’allarme importante, ma la risposta di Musk lascia intendere che la sfida sarà affrontata con la massima serietà e dedizione. Nei prossimi giorni sarà interessante vedere come evolveranno gli interventi tecnici e quali risultati concreti si potranno ottenere per rafforzare le piattaforme e prevenire futuri disservizi. Nel frattempo, l’attenzione resta alta anche per il lancio di Starship, che rappresenta un altro ambizioso traguardo per il visionario imprenditore.