MI FERMO, GRAZIE A TUTTI | Stefano De Martino lo annuncia all’improvviso: rivoluzione improvvisa in RAI
Stefano De Martino - (video) - IlFogliettone.it
Grandi cambiamenti nei palinsesti della Rai, c’è chi va via e chi ritorna, a grande richiesta del pubblico.
Come accade ogni anno, l’estate porta con sé una serie di cambiamenti nei palinsesti televisivi. Anche la Rai, nel pieno della programmazione di transizione, si prepara a rivoluzionare le sue trasmissioni per il periodo estivo. Viale Mazzini ha già stabilito le nuove mosse, che vedranno l’addio temporaneo di alcuni volti amati dal pubblico e il ritorno di contenuti che hanno segnato il recente passato della televisione pubblica.
Tra le principali novità c’è la riproposizione de L’Allieva, la fortunata serie con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, che tornerà in onda su Rai1 con le sue tre stagioni. Dopo il TG1 delle 13.30, gli spettatori potranno rivivere le vicende di Alice Allevi, giovane specializzanda in medicina legale, tra casi da risolvere e intrecci sentimentali. Un ritorno molto atteso che colma un vuoto e offre una programmazione familiare e rassicurante al pubblico estivo.
A fare da contrappunto alla fiction italiana ci sarà la soap spagnola Ritorno a Las Sabinas, che proseguirà la sua messa in onda anche nei mesi più caldi. Nonostante il riscontro non entusiasmante dal punto di vista degli ascolti, la Rai ha scelto di confermarne la presenza, probabilmente per garantire varietà e continuità a una fascia oraria che cerca sempre nuovi stimoli.
Anche Ore 14, programma d’informazione e approfondimento di Rai2 condotto da Milo Infante, si fermerà temporaneamente a partire dal 4 luglio. Dopo una stagione intensa, segnata da buoni risultati e da una crescente attenzione ai temi di attualità, anche Infante potrà godersi un periodo di riposo in attesa del ritorno in autunno. Una pausa necessaria per ricaricare le energie in vista della ripartenza.
Stefano De Martino saluta Affari Tuoi e lascia il programma
Un altro cambiamento significativo riguarda Affari Tuoi, che andrà in pausa a partire dal 4 o 5 luglio. Stefano De Martino, conduttore rivelazione dell’anno, si prepara a chiudere una stagione televisiva ricca di soddisfazioni. Subentrato ad Amadeus, ha saputo imprimere il suo stile personale al game show, riuscendo a mantenere e persino migliorare il trend di ascolti. La sua conduzione ha registrato picchi fino a 6,3 milioni di telespettatori, con una media consolidata di 5,4 milioni.
Con la pausa di Affari Tuoi, torna puntuale come ogni estate Techetechetè, programma simbolo della memoria televisiva italiana. Dalle 20.40 alle 21.30, il contenitore proporrà clip d’archivio, omaggi a grandi personaggi dello spettacolo e momenti iconici della storia Rai. Una formula ormai collaudata, che continua a incontrare il favore del pubblico più affezionato.
Rai pronta a svelare la nuova stagione 2024-2025
Intanto cresce l’attesa per la presentazione ufficiale del palinsesto autunnale. Nei prossimi mesi verranno svelati tutti i dettagli della nuova stagione televisiva, tra conferme, sorprese e probabili volti nuovi. Il pubblico attende con curiosità di conoscere quali programmi torneranno, quali subiranno modifiche e quali, invece, saranno sostituiti da nuove proposte editoriali.
In sintesi, la Rai si avvia verso un’estate fatta di cambiamenti, ma anche di ritorni rassicuranti. Con il mix tra fiction di successo, pause strategiche e programmi d’archivio, l’azienda punta a mantenere vivo il legame con il suo pubblico anche nei mesi caldi. L’occhio, però, è già rivolto a settembre, quando tutto sarà pronto per un nuovo inizio televisivo.