MotoGP, sorpresa a Le Mans: Zarco trionfa in casa. Marquez allunga in classifica

Johann Zarco
Una domenica da incorniciare per Johann Zarco e per il team LCR Honda di Lucio Cecchinello. Il pilota francese conquista con cuore e strategia il Gran Premio di Francia, firmando la sua prima vittoria in top class proprio davanti al pubblico di casa. Un successo maturato in una gara caotica, segnata dalla pioggia, dalle cadute e da numerosi colpi di scena.
A completare il podio ci sono un costante Marc Marquez, secondo al traguardo e ora leader solido del Mondiale, e un sorprendente Fermin Aldeguer, che regala un sorriso al team Gresini agguantando il terzo posto nelle battute finali.
Pioggia, caos e cambi gomme: la gara più imprevedibile dell’anno
Tutto inizia pochi istanti prima del via, con la pioggia che si abbatte improvvisa sul circuito Bugatti. I piloti si erano schierati con gomme slick, ma lo scroscio costringe tutti a rientrare ai box per montare le rain. Risultato: partenza posticipata di 10 minuti e gara accorciata a 26 giri.
Nel secondo giro di allineamento scatta il primo rebus: diversi piloti — tra cui i fratelli Marquez, Di Giannantonio, Morbidelli, Quartararo, Binder, Acosta e Aldeguer — optano per un secondo cambio moto, tornando alle slick. Una scelta che li penalizzerà duramente: doppio long lap penalty per tutti, come da nuovo regolamento.
Poi il primo dramma in pista: Enea Bastianini cade subito, trascinando con sé anche Joan Mir e Francesco Bagnaia. Pecco riesce a ripartire, ma è fuori dai giochi: finirà sedicesimo, a secco di punti e con il Mondiale che ora sembra allontanarsi.
Zarco perfetto nella tempesta
Tra penalità e rientri, Quartararo sembra il più in palla e guida la corsa fino al primo long lap. Ma la foga di recuperare lo porta a commettere un errore fatale: scivola e deve dire addio ai sogni di gloria davanti al pubblico francese.
Nel frattempo, un nuovo scroscio d’acqua costringe i piloti a un secondo rientro ai box. In questo continuo tira e molla, a spuntarla è proprio Zarco, che aveva scelto sin dall’inizio le rain e si ritrova al comando approfittando del caos generale. Nonostante una partenza difficile, il francese guida con lucidità chirurgica e tiene dietro un Marc Marquez che non riesce mai a colmare il gap.
Il finale regala l’ultimo colpo di teatro: Alex Marquez, in lotta per il podio, scivola due volte a cinque giri dal termine e si ritira. Acosta eredita il terzo posto, ma dura poco: all’ultima curva della penultima tornata è Fermin Aldeguer a beffarlo e conquistare un prestigioso podio.
Classifica iridata: Marquez prende il largo
Con il secondo posto odierno e l’uscita di scena dei principali rivali, Marc Marquez allunga in classifica. Ora ha 22 punti di vantaggio sul fratello Alex e 51 su Bagnaia. Il campionato prende una piega decisiva, ma se la gara di oggi insegna qualcosa è che nulla è scontato in MotoGP.
Ordine d’arrivo GP Francia (Top 5):
- Johann Zarco (LCR Honda)
- Marc Marquez (Gresini Ducati)
- Fermin Aldeguer (Gresini Ducati)
- Pedro Acosta (GasGas Tech3)
- Brad Binder (KTM)
Classifica Mondiale (Top 3):
- Marc Marquez – 121 pt
- Alex Marquez – 99 pt
- Francesco Bagnaia – 70 pt