“Non mi fido più di te”: RE CARLO HA CHIUSO PER SEMPRE IL RAPPORTO | Non si parlano (e non si parleranno) più

Re Carlo (Vanityfair) IlFogliettone

Re Carlo (Vanityfair) IlFogliettone

Fanno ancora discutere alcune decisioni della famiglia reale britannica, in particolare i rapporti personali corrosi. 

Carlo III è diventato Re del Regno Unito e dei quattordici reami del Commonwealth nel 2022, il giorno della morte di sua madre, la Regina Elisabetta II. Sebbene l’incoronazione ufficiale sia avvenuta a maggio 2023 nell’Abbazia di Westminster, Carlo ha assunto immediatamente le sue funzioni di sovrano.

La sua ascesa al trono, all’età di 73 anni, lo ha reso il monarca britannico più anziano a salire al potere. Il regno di Carlo III si sta caratterizzando per un’attenzione particolare a temi come la sostenibilità ambientale, la conservazione della natura e la promozione di iniziative filantropiche e sociali. Da decenni sostenitore attivo di queste cause, Carlo ha spesso espresso posizioni decise sull’importanza della tutela del pianeta e sulla necessità di un’azione contro il cambiamento climatico.

Per quanto riguarda il gradimento dei sudditi, la situazione è più complessa rispetto al regno di sua madre. I sondaggi mostrano un supporto maggioritario alla monarchia nel Regno Unito, ma con significative differenze generazionali: la maggior parte degli anziani continua a sostenere l’istituzione, i giovani sono favorevoli all’introduzione di un capo di stato eletto.

Carlo III ha ottenuto un buon apprezzamento per il suo lavoro finora, con sondaggi che indicano che circa il 59% degli inglesi ritiene che stia svolgendo un ottimo lavoro. Tuttavia, il suo regno è ancora giovane.

Carlo e William

Il rapporto tra Re Carlo III e il Principe William, futuro erede al trono, è un elemento cruciale per la stabilità e l’immagine della monarchia britannica. Nonostante in passato ci siano stati momenti di frizione, in particolare a causa della complessa storia familiare, negli ultimi tempi il loro legame sembra essersi rafforzato.

William si sta preparando attivamente al suo futuro ruolo di sovrano, e questo lo porta a lavorare a stretto contatto con Re Carlo. Sebbene entrambi abbiano visioni distinte su come debba evolversi la monarchia, con William che punta a un approccio più moderno ed empatico, c’è un’evidente collaborazione e un obiettivo comune.

Re Carlo con Harry (People) IlFogliettone

Ferri corti tra Carlo ed Harry

I rapporti tra Re Carlo e suo figlio Harry rimangono tesi e lontani dalla riconciliazione. Secondo indiscrezioni, alla base della frattura ci sarebbero problemi di fiducia. La biografa reale ha dichiarato che né il re né il principe William si fidano di Harry e Meghan per conversazioni riservate, rendendo difficile un riavvicinamento.

Inoltre, Harry ha espresso il desiderio di cambiare il suo cognome in Spencer, il cognome della sua famiglia materna, un gesto che ha suscitato ulteriori tensioni. Questa scelta è vista come un ulteriore allontanamento dalla famiglia reale, evidenziando la distanza emotiva tra padre e figlio.