STOP DOPO 37 ANNI SEMPRE IN ONDA: Pier Silvio Berlusconi blocca la diretta su Canale 5 | Crollo allarmante degli ascolti

Pier Silvio Berlusconi - (video) - IlFogliettone.it

Pier Silvio Berlusconi - (video) - IlFogliettone.it

L’amministratore delegato di Mediaset ha svelato le novità sui palinsesti per la prossima stagione televisiva.

La nuova stagione televisiva di Mediaset si annuncia ricca di novità e dicambiamenti importanti. In attesa della presentazione ufficiale dei palinsesti, che darà conferma ai vari rumors, circolano già diverse indiscrezioni riguardanti nuovi programmi e possibili rinnovamenti per i volti più noti dei canali del Biscione. L’azienda sembra intenzionata a rivoluzionare alcune fasce orarie chiave per migliorare gli ascolti e attrarre un pubblico più ampio.

Una delle novità più interessanti riguarda l’introduzione di un nuovo game show nella fascia preserale, destinato a fare compagnia ai programmi consolidati di Paolo Bonolis e Gerry Scotti. Al timone del nuovo format potrebbe arrivare Max Giusti, volto noto della comicità italiana, che secondo alcune fonti avrebbe già sperimentato due possibili format con un buon riscontro. Si tratta di “Lucky 13”, un quiz a risposta vero o falso su 13 domande di cultura generale, e “Let’s Make a Deal”, gioco basato sullo scambio di premi misteriosi con il conduttore.

Il nome di Max Giusti come nuovo conduttore per il preserale di Canale 5 sembra quindi piuttosto concreto, anche se non è ancora chiaro quale dei due format verrà scelto per la messa in onda. Entrambe le proposte puntano a innovare la fascia oraria con una formula coinvolgente e adatta a un pubblico trasversale. La scelta definitiva sarà svelata solo con l’ufficialità dei palinsesti, ma intanto cresce l’attesa tra i telespettatori.

Un’altra grande novità potrebbe riguardare Striscia la Notizia, il celebre tg satirico ideato da Antonio Ricci che da 37 anni domina l’access prime time di Canale 5. Tuttavia, negli ultimi tempi, il programma avrebbe registrato ascolti in calo, spingendo Mediaset a pensare a una nuova strategia per rilanciare quella fascia oraria così importante per la rete. La soluzione potrebbe essere quella di alternare Striscia con un altro format per evitare la saturazione del pubblico.

La Ruota della Fortuna torna protagonista

In questo contesto, uno dei programmi che potrebbe affiancare o addirittura sostituire temporaneamente Striscia la Notizia è La Ruota della Fortuna. Storico game show, il programma potrebbe tornare a occupare l’access prime time, puntando a riconquistare quota di pubblico con un format semplice e dinamico. L’idea sarebbe quella di far partire la stagione con Striscia, per poi lasciare progressivamente spazio a La Ruota della Fortuna e provare a invertire la tendenza negativa degli ascolti.

Questa mossa di Mediaset sembra dettata anche dalla concorrenza di Rai1, dove il programma Affari Tuoi con Stefano De Martino sta ottenendo ottimi risultati proprio in quell’orario. Mentre Striscia la Notizia registra un calo, il game show di Rai1 continua a conquistare il pubblico, spingendo il Biscione a correre ai ripari per non perdere terreno in una fascia chiave. La lotta per gli ascolti dell’access prime time si fa sempre più serrata.

Cesara Bonamici - (video) - IlFogliettone.it
Cesara Bonamici – (video) – IlFogliettone.it

Possibili novità anche tra i volti di punta

Non si tratta solo di nuovi programmi, ma anche di potenziali cambiamenti tra i conduttori storici di Mediaset. Una delle ipotesi più chiacchierate riguarda Pomeriggio Cinque, dove Myrta Merlino potrebbe lasciare il timone. Il nome che sarebbe stato valutato da Pier Silvio Berlusconi per sostituirla è quello di Cesara Buonamici, giornalista molto apprezzata. Al momento si tratta solo di voci non confermate, ma segnano un possibile cambio di passo per il contenitore pomeridiano.

In attesa di conoscere i dettagli ufficiali, l’attenzione resta alta tra addetti ai lavori e pubblico. La presentazione dei nuovi palinsesti rappresenterà il momento in cui Mediaset svelerà tutte le novità, confermerà i ritorni e definirà le strategie per affrontare la nuova stagione televisiva. Le aspettative sono alte, e tra conferme e sorprese la prossima annata si preannuncia decisamente movimentata per il Biscione.