ULTIM’ORA GERRY SCOTTI: cambia il futuro del conduttore in TV I Svolta improvvisa a Canale 5

Gerry Scotti (instagram) - IlFogliettone.it

Gerry Scotti (instagram) - IlFogliettone.it

Rivoluzione nei palinsesti per la stagione 2025-2026, Gerry Scotti fuori dal programma preserale, ecco chi lo sostituisce

Mediaset sta preparando una stagione televisiva ricca di sorprese e colpi di scena, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare la propria presenza nelle fasce orarie più strategiche. I cambiamenti in arrivo non sono di poco conto e coinvolgono volti storici della rete insieme a nuovi ingressi di grande rilievo. Tra questi spiccano due nomi: Gerry Scotti, autentica colonna portante dell’intrattenimento di Canale 5, e Max Giusti, volto noto del panorama comico italiano pronto a una nuova avventura. La rete del Biscione punta a costruire una narrazione coerente da settembre a giugno, rinnovando l’offerta senza rinunciare all’identità consolidata.

A partire da settembre 2025, Gerry Scotti sarà al timone di una nuova edizione de La Ruota della Fortuna, lo storico game show che per anni ha fatto la fortuna di Mike Bongiorno. Il ritorno del programma rappresenta un’operazione nostalgia, ma anche una mossa strategica per presidiare la fascia preserale con un format riconoscibile, amato da diverse generazioni. Le registrazioni sono già in programma, e tutto lascia presagire un ritorno in grande stile, con un allestimento scenico rinnovato e una formula fedele all’originale ma pronta a dialogare con i tempi attuali.

Da gennaio 2026 sarà Max Giusti a raccogliere il testimone di Scotti nella fascia preserale. Il conduttore, comico e imitatore, è atteso con un nuovo game show pensato per il pubblico generalista di Canale 5. Il suo ingresso ufficiale nella scuderia Mediaset segna un cambiamento importante: la rete scommette su una figura versatile, capace di unire il ritmo dell’intrattenimento classico alla modernità dei linguaggi comici contemporanei. Una scelta che punta a rinfrescare l’offerta, mantenendo però alta la continuità con i format di successo.

La strategia di Mediaset per la nuova stagione si fonda su una logica di rotazione ben definita. L’intenzione è quella di alternare i programmi in modo intelligente durante l’anno, evitando sovraesposizioni e garantendo varietà. Da settembre a gennaio sarà Gerry Scotti a presidiare il preserale con La Ruota della Fortuna, da gennaio a maggio toccherà a Max Giusti con il nuovo format, e da primavera inoltrata fino all’estate si prevede un ritorno di Paolo Bonolis con Avanti un Altro!. Un ciclo calibrato che mira a mantenere alta l’attenzione del pubblico lungo tutta la stagione televisiva.

Striscia la Notizia resta al suo posto, per ora

Nel frattempo Striscia la Notizia continuerà a occupare lo slot dell’access prime time almeno fino alla fine del 2025. La trasmissione di Antonio Ricci, storica presenza di Canale 5, non subisce modifiche nel breve periodo, ma restano aperti i discorsi su un suo eventuale spostamento o alleggerimento nel futuro. Secondo indiscrezioni, anche Gerry Scotti avrebbe manifestato interesse per quella fascia, proponendo un ritorno del quiz The Wall, già sperimentato con ottimi risultati e potenzialmente adatto a rinnovare la fascia dell’access.

L’intento di Mediaset è chiaro: costruire una staffetta di contenuti forti in grado di assicurare continuità, varietà e affidabilità. Non si tratta solo di scegliere volti noti, ma di cucire intorno a ciascun conduttore un programma che ne esalti le caratteristiche. In questo senso, il ritorno di format collaudati e l’introduzione di nuovi game show rappresentano due facce della stessa medaglia. L’obiettivo è presidiare tutte le serate della settimana con proposte competitive, capaci di trainare il pubblico verso il prime time.

Max Giusti - (video) - IlFogliettone.it
Max Giusti – (video) – IlFogliettone.it

La sfida degli ascolti e la ricerca della qualità

Con la concorrenza agguerrita di Rai e delle piattaforme digitali, Mediaset non può permettersi passi falsi. La programmazione preserale è cruciale per la fidelizzazione del pubblico, e ogni slot orario diventa una battaglia da vincere quotidianamente. Affidarsi a Gerry Scotti significa contare su una garanzia di ascolti e simpatia. Puntare su Max Giusti, invece, vuol dire voler innovare, investendo su uno stile personale e coinvolgente. La combinazione dei due potrebbe rivelarsi vincente per gli equilibri televisivi del prossimo anno.

Mediaset si prepara così a una stagione 2025-2026 dove tradizione e innovazione si incontrano. Da un lato il ritorno di programmi simbolo, dall’altro l’inserimento di nuovi format e volti capaci di conquistare fasce diverse di pubblico. La rete punta a una narrazione continua, in cui ogni conduttore gioca un ruolo strategico all’interno di un palinsesto organico. Con Gerry Scotti, Max Giusti e Paolo Bonolis a presidiare il preserale, Canale 5 si appresta a vivere una delle stagioni più ricche e articolate degli ultimi anni.