WhatsApp rivoluziona la privacy: arrivano gli username per nascondere il numero di telefono

Una novità importante che cambia il modo in cui comunichiamo sulla piattaforma di messaggistica più usata al mondo.

Nella vita quotidiana, WhatsApp è diventato uno strumento imprescindibile. Che si tratti di comunicazioni di lavoro, conversazioni familiari, chiacchiere tra amici o ritrovamenti con persone che non sentivamo da tempo, l’app di messaggistica di casa Meta è onnipresente. La sua diffusione è tale che oggi è difficile trovare qualcuno che non la utilizzi. Negli anni, WhatsApp ha introdotto numerose innovazioni, come i messaggi vocali, le chiamate video e una lunga serie di funzionalità pensate per semplificare la comunicazione. Tuttavia, la questione della privacy è sempre rimasta un nodo critico.

Numero di telefono: un’identità troppo esposta

Uno dei problemi principali riguarda proprio l’identificazione dell’utente tramite il numero di telefono. Ogni volta che si contatta qualcuno su WhatsApp, si condivide automaticamente questo dato personale. Se in alcuni casi è accettabile, in altri può diventare un rischio, soprattutto quando si entra in contatto con persone sconosciute — ad esempio, in gruppi pubblici o community.

Username: la svolta che aspettavamo

La svolta potrebbe arrivare presto. WhatsApp ha rilasciato, attraverso il programma TestFlight per iOS, la versione beta 25.17.10.70, che introduce una delle novità più attese e richieste dagli utenti: l’implementazione degli username univoci.

Questa funzione, simile a quella già presente su piattaforme come Telegram, permetterà di interagire con altri utenti senza dover necessariamente condividere il proprio numero di telefono. Un cambiamento epocale per la piattaforma, che mira così a rafforzare la privacy degli utenti e a garantire maggiore controllo sui propri dati personali.

Come funzionerà l’username su WhatsApp

Secondo quanto riportato da WABetaInfo, sarà possibile configurare un nome utente unico per ogni account. Gli utenti potranno essere contattati semplicemente digitando il loro username, senza alcun bisogno di conoscere o possedere il numero di telefono.

L’username sarà visibile anche nelle chat di gruppo, dove oggi è invece esposto il numero. Questo significa che in ambienti con persone sconosciute, la tutela della privacy sarà drasticamente aumentata.

Regole per la creazione di un username su WhatsApp

WhatsApp ha imposto criteri molto severi per garantire sicurezza, leggibilità e coerenza nella scelta degli username:

  • Deve contenere almeno una lettera (non sono ammessi identificativi composti solo da numeri o simboli).
  • Sono permessi solo caratteri minuscoli da a a z, numeri da 0 a 9, punti e trattini bassi.
  • La lunghezza consentita va dai 3 ai 30 caratteri.
  • Non può iniziare con “www.” né terminare con estensioni come .com, .net, ecc.
  • Non può iniziare o terminare con un punto.
  • Non sono ammessi due punti consecutivi.
  • Ogni username sarà univoco e non duplicabile.

Un futuro più sicuro per la comunicazione digitale

Con questa mossa, WhatsApp compie un passo importante verso una maggiore tutela dei dati personali, cercando di allinearsi agli standard attuali in materia di sicurezza e privacy. L’identificazione tramite numero di telefono è sempre più percepita come un limite, oltre che un rischio.

La funzionalità è ancora in fase di sviluppo, ma il suo debutto ufficiale potrebbe non essere lontano. Quando sarà disponibile per tutti, WhatsApp cambierà profondamente il suo modo di essere usato, aprendo la strada a un modello comunicativo più riservato, moderno ed efficace.