Barcellona, GP di Spagna: doppietta McLaren con Piastri e Norris, Leclerc terzo sul podio

Il Gran Premio di Spagna a Barcellona ha visto una netta supremazia della McLaren, con una doppietta firmata dall’australiano Oscar Piastri e dal britannico Lando Norris. Piastri ha dominato la gara, conquistando la sua quinta vittoria stagionale in nove appuntamenti e rafforzando la leadership nel mondiale piloti davanti al compagno di squadra Norris, arrivato secondo.

Charles Leclerc

Sul podio si è inserito a sorpresa Charles Leclerc, che ha chiuso al terzo posto dopo una rimonta dalla settima posizione in griglia.

Il monegasco della Ferrari ha approfittato di un finale caotico, segnato dall’ingresso della safety car causato dal ritiro di Kimi Antonelli per un guasto al motore. La ripartenza ha visto Leclerc superare Max Verstappen, che però è stato penalizzato di 10 secondi per un contatto scorretto con George Russell, scivolando così in decima posizione.

Dietro al podio, quarto posto per Russell, seguito da Nico Hulkenberg e Lewis Hamilton, sesto con la seconda Ferrari. Fernando Alonso ha conquistato i primi punti stagionali, chiudendo nono dopo una buona rimonta.

Il weekend è stato caratterizzato dall’introduzione della nuova direttiva sulle ali flessibili, ma la McLaren ha risposto con una prestazione impeccabile, confermandosi la squadra da battere. La Ferrari, pur contenta del podio, dovrà attendere la decisione dei commissari sul sorpasso di Leclerc su Verstappen, che ha generato tensioni e proteste da parte dell’olandese della Red Bull.

Leclerc ha commentato con soddisfazione: “I primi due stint sono stati molto positivi, l’ultimo con le Medium un po’ più complicato. L’arrivo della safety car ci ha dato l’opportunità di montare di nuovo le Soft, e ne abbiamo approfittato. C’è ancora tanto lavoro da fare, non siamo veloci come vorremmo, ma torniamo a casa motivati per migliorare nelle prossime gare”. Un GP di Spagna ricco di colpi di scena, ma con una certezza: la McLaren è tornata a dominare la scena della Formula 1.