Gasperini verso la Roma: rifiutata la Juventus dopo un lungo confronto con Comolli

Gian Piero Gasperini, dopo nove stagioni all’Atalanta, ha deciso di accettare la proposta della Roma per diventare il nuovo allenatore giallorosso con un contratto triennale fino al 2028, rifiutando l’offerta della Juventus nonostante un lungo e serrato colloquio con il futuro direttore generale bianconero Damien Comolli.

La trattativa con la Roma era iniziata circa tre mesi fa e si è sviluppata con incontri approfonditi, tra cui un faccia a faccia a Firenze con il presidente Dan Friedkin, Claudio Ranieri e il direttore Florent Ghisolfi. Gasperini si è detto molto soddisfatto dell’incontro e del progetto triennale presentato, che ha convinto l’allenatore soprattutto per la chiarezza e concretezza della proposta, nonostante i vincoli imposti dal Fair Play finanziario UEFA sulle sessioni di mercato.

Gian Piero Gasperini

Sul fronte Juventus, la candidatura di Gasperini era stata fortemente sostenuta da Giorgio Chiellini, che ha spinto per il suo ingaggio dopo la decisione di Antonio Conte di rimanere al Napoli. Tuttavia, il tentativo di Comolli di convincere Gasperini con un lungo colloquio telefonico non è stato sufficiente a far cambiare idea al tecnico, che ha preferito mantenere la parola data alla Roma, club con cui aveva già avviato trattative ben più avanzate.

Restano da definire solo gli ultimi dettagli burocratici, in particolare la risoluzione del contratto di Gasperini con l’Atalanta, che formalmente lo lega ancora per un’altra stagione. La comunicazione della decisione è già stata fatta dallo stesso tecnico al club bergamasco. Nei prossimi giorni Gasperini sarà presente al matrimonio di Gianluca Scamacca nel Lazio e approfitterà dell’occasione per incontrare la dirigenza romana e pianificare il suo nuovo incarico. Domenica è previsto anche un viaggio a Parigi per assistere alla finale del Roland Garros.

Nonostante le radici torinesi e il passato juventino da giocatore e allenatore delle giovanili, Gasperini ha scelto di voltare pagina e intraprendere una nuova avventura nella Capitale, dove potrà mettere a frutto la sua esperienza e il suo stile di gioco dinamico, con l’obiettivo di rilanciare la Roma ai massimi livelli del calcio italiano ed europeo.

In sintesi, la scelta di Gasperini conferma la capacità della Roma di muoversi con tempismo e decisione sul mercato degli allenatori, assicurandosi un tecnico di grande esperienza e carisma, mentre la Juventus si trova ancora in una fase di transizione dirigenziale e tecnica, senza una guida definitiva per la prossima stagione.