HAI LA TERZA MEDIA? VA BENE LO STESSO | Finalmente il Concorso del Comune è aperto a tutti: domande entro prossima settimana
Concorso - (pexels) - ilFogliettone.it
Pubblicato il bando per uscieri comunali a tempo indeterminato, scopri se puoi partecipare: requisiti chiari e accessibili.
Il bando in questione rappresenta un’opportunità significativa per tutti coloro che aspirano a un impiego stabile nella pubblica amministrazione, in particolare per chi dispone di un livello di istruzione base ma accompagnato da una qualifica professionale specifica. Il profilo professionale ricercato è quello dell’usciere comunale, una figura fondamentale per il funzionamento quotidiano degli uffici pubblici, con compiti legati all’accoglienza, alla vigilanza e alla gestione dei flussi di utenti e visitatori.
Per partecipare al concorso è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli: l’assolvimento dell’obbligo scolastico con una qualifica professionale coerente con il profilo in oggetto oppure un diploma di scuola media superiore. Le qualifiche professionali accettate includono, ad esempio, corsi triennali di formazione per operatori di accoglienza turistica, servizi museali o eventi congressuali. Tali titoli devono essere rilasciati da istituti riconosciuti o da enti accreditati nel campo della formazione professionale.
I posti messi a concorso sono a tempo indeterminato, ma con un orario lavorativo parziale al 75%. Questo significa che i vincitori del concorso avranno un contratto stabile, con tutti i benefici del lavoro pubblico, pur lavorando su base settimanale ridotta. Un’opzione interessante per chi cerca un equilibrio tra vita privata e lavoro o desidera un impiego stabile senza un impegno full-time.
Il Comune in questione è quello di Pomigliano d’Arco e ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di due uscieri a tempo indeterminato e parziale al 75%, destinato all’Area degli Operatori Esperti secondo il vigente CCNL delle Funzioni Locali. La procedura di selezione, pubblicata il 17 giugno 2025, è aperta a candidati in possesso di un titolo di studio pari alla terza media con qualifica professionale oppure di un diploma di scuola media superiore. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27 giugno 2025.
Modalità di selezione tramite esami
Il concorso si svolgerà per esami, come specificato nel bando ufficiale. Non è prevista una preselezione, a meno che il numero dei candidati sia particolarmente elevato. Le prove, scritte e orali, saranno mirate a verificare le competenze relative al profilo professionale dell’usciere e a valutare le capacità relazionali e organizzative dei candidati. Gli argomenti delle prove saranno resi noti con congruo anticipo attraverso il sito istituzionale del Comune.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 27 giugno 2025. I candidati interessati dovranno compilare la domanda secondo le modalità previste nel bando e allegare la documentazione richiesta, tra cui il titolo di studio e l’eventuale attestato di qualifica professionale. La domanda potrà essere inoltrata per via telematica, secondo le indicazioni pubblicate sul sito del Comune di Pomigliano d’Arco.
Il contesto amministrativo e le finalità del concorso
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di potenziamento e ammodernamento dei servizi comunali. L’assunzione di personale specializzato, anche con contratti part-time, consente di garantire una migliore organizzazione interna e una gestione più efficiente del front office e delle attività di supporto. L’attenzione rivolta a profili professionali con competenze in accoglienza dimostra la volontà di migliorare l’interazione tra cittadino e pubblica amministrazione.
Per tutte le informazioni dettagliate, i moduli da compilare e gli aggiornamenti relativi alle date delle prove, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Pomigliano d’Arco. Inoltre, per ricevere notifiche in tempo reale, gli interessati possono iscriversi ai canali Telegram e WhatsApp segnalati dalla redazione. Un’occasione concreta, dunque, per entrare nel mondo del lavoro pubblico attraverso una procedura accessibile e trasparente.