Sandokan torna a solcare i mari: Rai1 rilancia la leggenda tra avventura e passione
La serie evento prodotta da Lux Vide riporta in tv l’eroe di Salgari, con Can Yaman protagonista e un cast internazionale. Amore, rivoluzione e lotta per la libertà nel Borneo coloniale.
Un vento di avventura soffia di nuovo sul Borneo: Sandokan, il leggendario pirata nato dalla penna di Emilio Salgari, si prepara a tornare in tv con una produzione internazionale che promette di far rivivere la magia della saga. Dopo il successo planetario della serie del 1976 con Kabir Bedi, Lux Vide — società del gruppo Fremantle — in collaborazione con Rai Fiction, scommette su un nuovo adattamento destinato a lasciare il segno.
Un cast internazionale per una leggenda globale
A vestire i panni del carismatico Sandokan sarà il modello e attore turco Can Yaman, già amatissimo dal pubblico italiano. Al suo fianco, Alanah Bloor interpreta Marianna, la celebre “perla di Labuan”, mentre Alessandro Preziosi dà volto al fedele Yanez de Gomera. Completano il cast Ed Westwick, nei panni dell’implacabile Lord James Brooke, e John Hannah, sergente Murray al servizio del console britannico.
Un Borneo selvaggio tra amore e rivoluzione
La storia si svolge a metà Ottocento, in un Borneo ancora incontaminato, dove le tribù Dayak cercano di preservare le proprie tradizioni sotto la minaccia dell’impero britannico, all’apice della sua potenza coloniale. Sandokan, pirata senza bandiera, combatte per la sua ciurma e per la propria sopravvivenza, finché un incontro inaspettato non cambia il suo destino: durante una delle sue incursioni, si imbatte in Marianna, figlia del console britannico di Labuan.
Un amore impossibile e la caccia della corona
Quella tra Sandokan e Marianna è una passione travolgente e proibita, un amore che sfida le regole della società e le leggi del potere. Marianna, nobile di nascita ma selvaggia nello spirito, e Sandokan, erede di re guerrieri e fuorilegge per scelta, scoprono di essere due anime affini, unite dal desiderio di libertà. Ma sulle loro tracce si mette Lord James Brooke, leggendario cacciatore di pirati, disposto a tutto pur di catturare Sandokan e conquistare Marianna.
Una produzione che guarda al mondo
La serie, sviluppata da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri e diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, andrà in onda prossimamente su Rai1 e sarà distribuita a livello globale da Fremantle, con Mediterraneo Mediaset Espana Group responsabile per la Spagna. L’obiettivo è chiaro: riportare Sandokan nell’immaginario collettivo internazionale, con una narrazione che intreccia avventura, introspezione e temi attualissimi come il rispetto per la natura e la lotta per la libertà.
“Sandokan è molto più di una storia di pirati: è un inno alla rivoluzione, all’amore e alla scoperta di sé”, afferma Luca Bernabei, ideatore del progetto. La sfida è lanciata: la tigre della Malesia è pronta a ruggire ancora, questa volta per un pubblico che non conosce confini.