Fiorentina, Cagliari e Roma: vittorie decisive nella 30esima giornata di Serie A

fiorentina

La 30esima giornata di Serie A ha regalato emozioni e colpi di scena, con partite decisive per la lotta per la salvezza e la corsa verso l’Europa. Ecco un riepilogo delle principali sfide e dei risultati che hanno caratterizzato questo turno.

Fiorentina batte Atalanta 1-0 grazie a Kean

Un gol di Moise Kean ha permesso alla Fiorentina di conquistare tre punti preziosi nella sfida contro l’Atalanta, terminata 1-0 al Franchi. L’ex attaccante della Juventus ha sbloccato il match prima dell’intervallo, rubando palla a Hien, lanciandosi in solitaria e battendo Carnesecchi con un diagonale preciso.

L’Atalanta, guidata da Gian Piero Gasperini, ha avuto alcune opportunità per pareggiare, soprattutto con Lookman, ma le conclusioni sono state negate dalla difesa viola e da un cross debole di Bellanova. Nella ripresa, la Fiorentina ha continuato a dominare, sfiorando il raddoppio con Gudmundsson, Fagioli e ancora con Kean, mentre Carnesecchi si è reso protagonista di due parate decisive su Ranieri.

Cagliari si riscatta contro il Monza

Dopo un digiuno di 50 giorni senza vittorie, il Cagliari ha finalmente trovato il successo nel match di salvezza contro il Monza, vincendo 3-0. La squadra sarda si porta così a +6 sull’Empoli, terzultimo.

L’inizio di gara è stato promettente per il Cagliari, con Viola che ha sciupato una grande occasione. Tuttavia, è stata la stessa Viola a sbloccare il match di testa con un bel cross di Augello. Il raddoppio è arrivato grazie a Gaetano su punizione, mentre Luvumbo ha siglato il tris, continuando la serie negativa del Monza, ora sempre più ultimo in classifica.

Roma continua la corsa verso l’Europa

La Roma ha centrato la settima vittoria consecutiva, superando il Lecce 1-0 grazie a un gol di Dovbyk all’80’. Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha sottolineato l’importanza di crederci fino alla fine e ha commentato: “Abbiamo sbagliato due gol facili, ma era fondamentale vincere”.

Dovbyk ha dimostrato di essere decisivo anche in questa occasione, contribuendo a mantenere viva la corsa per il quarto posto in classifica, distante solo 4 punti dal Bologna. D’altro canto, il Lecce ha collezionato la quinta sconfitta consecutiva e si trova ancora fuori dalla zona retrocessione.

Risultati della 30esima giornata di Serie A e Classifica

PartitaRisultatoSquadraPunti
Como – Empoli1 – 1Inter64
Venezia – Bologna0 – 1Napoli61
Juventus – Genoa1 – 0Atalanta58
Lecce – Roma0 – 1Bologna56
Cagliari – Monza3 – 0Juventus55
Fiorentina – Atalanta1 – 0Roma52
Inter – Udinesein corsoLazio51
Napoli – Milanin corsoFiorentina51
Verona – Parmalunedì 31 marzo ore 18.30Milan47
Lazio – Torinolunedì 31 marzo ore 20.45Udinese40
Torino38
Genoa35
Como30
Verona29
Cagliari29
Lecce25
Parma25
Empoli23
Venezia20
Monza15

Prossime partite della 31esima giornata (4-7 aprile)

Data e OraPartita
Venerdì 4 aprile ore 20.45Genoa – Udinese
Sabato 5 aprile ore 15Monza – Como
Sabato 5 aprile ore 18Parma – Inter
Sabato 5 aprile ore 20.45Milan – Fiorentina
Domenica 6 aprile ore 12.30Lecce – Venezia
Domenica 6 aprile ore 15Empoli – Cagliari
Domenica 6 aprile ore 15Torino – Verona
Domenica 6 aprile ore 18Atalanta – Lazio
Domenica 6 aprile ore 20.45Roma – Juventus
Lunedì 7 aprile ore 20.45Bologna – Napoli