Gattuso esordisce a Bergamo: il calendario dell’Italia verso i Mondiali 2026
Gattuso esordisce a Bergamo: il calendario dell’Italia verso i Mondiali 2026
Sarà Udine a ospitare il match tra Italia e Israele in programma il 14 ottobre 2025, valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La partita si giocherà allo Stadio Friuli, lo stesso impianto dove un anno prima, il 14 ottobre 2024, l’Italia di Spalletti aveva battuto Israele 4-1 in Nations League.
Il nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso esordirà invece il 5 settembre 2025 a Bergamo contro l’Estonia. Successivamente, l’Italia affronterà Israele in un campo neutro a Debrecen (Ungheria) l’8 settembre, poi sarà di scena a Tallinn contro l’Estonia l’11 ottobre, per poi tornare a Udine il 14 ottobre per il “remake” della partita contro Israele. Storicamente, la Nazionale italiana è imbattuta a Udine, con 10 incontri disputati, 8 vittorie e 2 pareggi, con un bilancio di 21 gol fatti e solo 3 subiti.
Il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, ha espresso preoccupazione per i possibili problemi di ordine pubblico legati alla situazione geopolitica attuale, in particolare per la guerra in corso tra Israele e Iran, pur sottolineando che la città è pronta a garantire la sicurezza e ribadendo la posizione a favore della pace.
In sintesi:
- Esordio di Gattuso: 5 settembre 2025, Italia-Estonia a Bergamo
- Partita Israele-Italia: 8 settembre 2025 a Debrecen (campo neutro)
- Estonia-Italia: 11 ottobre 2025 a Tallinn
- Italia-Israele: 14 ottobre 2025 a Udine (Stadio Friuli)
- Storico imbattuto a Udine: 8 vittorie, 2 pareggi
- Preoccupazioni del sindaco di Udine per la sicurezza legate al contesto internazionale.