“La Laguna dei Sussurri”: nascosta tra le baie in Sicilia c’è una spiaggia caraibica | Spiaggia bianca finissima e un mare in cui ci si può specchiare

Mare (Pexels) IlFogliettone

Mare (Pexels) IlFogliettone

Ennesimo scorcio meraviglioso nell’isola al centro del Mediterraneo, ma sembra di essere ai Caribi. Dove si trova. 

La Sicilia è un’isola che incanta con la sua straordinaria bellezza naturale, offrendo ai visitatori una varietà di paesaggi mozzafiato. Dalle coste frastagliate con calette nascoste e acque cristalline, come la Riserva dello Zingaro e Cala Rossa, alle imponenti vette dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, l’isola è un vero paradiso per gli amanti della natura.

Ogni anno, la Sicilia attrae un numero considerevole di turisti desiderosi di esplorare le sue meraviglie naturali e il suo ricco patrimonio culturale. Negli ultimi anni la regione ha registrato un trend positivo nel numero di arrivi. Solo nell’ultimo anno si stima che la Sicilia abbia accolto oltre 5.5 milioni di arrivi negli esercizi ricettivi, segnando un aumento rispetto agli anni precedenti.

La varietà dei paesaggi naturali siciliani è un forte richiamo per diverse tipologie di viaggiatori. Gli appassionati di trekking ed escursioni trovano nell’Etna e nei parchi montani sentieri suggestivi e panorami unici. Gli amanti del mare e del relax possono godere delle splendide spiagge e delle acque limpide delle riserve costiere e delle isole Eolie e Egadi.

La Sicilia si conferma una destinazione turistica di grande fascino grazie alla sua combinazione di incantevoli luoghi naturali e un ricco patrimonio storico e culturale. Il numero crescente di turisti che la visitano annualmente testimonia la sua capacità di attrarre e soddisfare le aspettative dei viaggiatori.

Sabbia bianca e mare cristallino

La Sicilia vanta alcune delle spiagge più incantevoli d’Italia, caratterizzate da sabbia bianca e acque cristalline che nulla hanno da invidiare a mete esotiche. Tra queste spiccano la spiaggia di San Vito Lo Capo, con la sua sabbia fine e il mare turchese. Anche le isole Egadi, in particolare Favignana con la celebre Cala Rossa e Cala Azzurra, sono rinomate per le loro acque cristalline e le cave di tufo.

Spostandosi verso la costa orientale, si possono ammirare le spiagge di Giardini Naxos e Letojanni, con la loro sabbia dorata e le acque trasparenti che riflettono la luce del sole. Proseguendo a sud, la costa siracusana offre gioielli come la spiaggia di Fontane Bianche, il cui nome evoca la purezza della sua sabbia e del suo mare. Ed è possibile spostarsi anche verso la “Laguna dei Sussurri”.

Spiaggia San Lorenzo (Riservavendicari) IlFogliettone

La Spiaggia di San Lorenzo

La spiaggia di San Lorenzo, situata vicino a Marzamemi, è rinomata per la sua bellezza e tranquillità. Il motivo del soprannome “Laguna dei Sussurri” è presto detto: le acque cristalline e la sabbia fine creano un ambiente dove il suono delle onde sembra un dolce sussurro, invitando al relax e alla contemplazione.

Questo angolo di paradiso, con i suoi fondali bassi e sabbiosi, è ideale per famiglie e per chi cerca un rifugio dalla frenesia quotidiana. La spiaggia offre un ambiente pulito e curato, perfetto per godersi il sole e il mare in tutta tranquillità.