Pesce Vampiro: sta arrivando nei mari e scatta ufficialmente l’emergenza | Denti aguzzi e rossissimi
Pesce vampiro (Reddit) Ilfogliettone
Spesso il mare nasconde animali che tutt’oggi ci sorprendono e un po’ ci inquietano. Questo pesce “vampiro” fa paura.
Il mondo sottomarino è un vero e proprio scrigno di biodiversità, e tra le sue profondità si nascondono creature che sfidano ogni immaginazione. Alcuni pesci hanno sviluppato forme così strane e particolari da sembrare quasi finte, o addirittura brutte, ai nostri occhi abituati alle specie più comuni.
Un esempio lampante è il Pesce Blob. Questo abitante delle profondità marine è spesso considerato il pesce più brutto del mondo, con il suo aspetto gelatinoso e flaccido, quasi come una massa informe. La sua struttura è un adattamento alla pressione elevatissima degli abissi, che lo fa apparire molliccio una volta portato in superficie.
Un’altra creatura bizzarra è il Diavolo Nero, un pesce abissale con un aspetto terrificante. La sua caratteristica più distintiva è un’appendice luminosa, simile a una canna da pesca, che usa per attirare le prede nel buio più totale. I suoi denti aguzzi e la bocca sproporzionata contribuiscono al suo aspetto alieno.
Non meno singolare è il Pesce Pipistrello dalle Labbra Rosse, che con le sue labbra rosse brillanti sembra quasi truccato. Questo pesce non nuota molto, ma utilizza le sue pinne pettorali come fossero “zampe” per camminare sul fondale marino.
Pesci “dentati”
Molti pesci, escludendo i celebri squali, sono forniti di una impressionante dentatura. Questi denti robusti e affilati sono fondamentali per la loro dieta, che include invertebrati e plancton, permettendo loro di raschiare e rompere piccoli organismi presenti sulla barriera corallina.
Il Payara, ad esempio, possiede due enormi zanne inferiori che possono raggiungere i 15 cm di lunghezza, utilizzate per infilzare le prede. Il Pesce Lupo sfoggia denti canini aguzzi e molari robusti, perfetti per schiacciare molluschi e crostacei. Infine, il Pesce pecora presenta una dentatura simile a quella umana, con incisivi e molari piatti, adattata alla sua dieta di alghe e piccoli invertebrati.
Pesce balestra con denti da vampiro
Tra le creature marine dalle forme più inusuali e affascinanti, il Pesce Balestra dai Denti Rossi spicca per il suo aspetto distintivo. Questo pesce, diffuso nelle acque tropicali dell’Oceano Indiano e Pacifico, è facilmente riconoscibile per la sua livrea che varia dal blu intenso al violaceo e, come suggerisce il nome, per i suoi denti rossi prominenti. Nonostante siano piccoli, questi denti, spesso visibili anche a bocca chiusa, gli conferiscono un aspetto quasi da “vampiro”.
Il Pesce Balestra dai Denti Rossi vive solitamente nelle zone di barriera corallina ricche di correnti, dove si nutre principalmente di zooplancton. È un nuotatore agile e instancabile, spesso avvistato in grandi banchi. Sebbene in generale sia considerato uno dei pesci balestra più pacifici, può mostrare un comportamento territoriale, soprattutto in acquario o se si sente minacciato.