“Pronto, sono Berlusconi: non può andare assolutamente in onda”: Paolo Bonolis bloccato 5 minuti prima della diretta | Telefonata sconvolgente

Paolo Bonolis (Infinity) IlFogliettone

Paolo Bonolis (Infinity) IlFogliettone

Rivelazione del celebre presentatore di Canale 5 che ammette di avere ricevuto una chiamata dal numero 1 di Mediaset. 

La carriera di Paolo Bonolis è un esempio di longevità e versatilità, avendo attraversato diverse epoche e generi. Il suo debutto risale al 1981, con il programma per bambini “3, 2, 1… contatto!” sulla Rai. Tuttavia, la vera notorietà arriva con il passaggio a Italia 1 e la conduzione di “Bim Bum Bam”, un contenitore pomeridiano che lo rende un volto familiare.

Negli anni ’90, Bonolis si afferma come conduttore di punta anche per il pubblico adulto, passando tra Rai e Mediaset. Conduce programmi di successo come “Non è la Rai”, che segna un’epoca, “Urka!”, “I Cervelloni” e “Beato tra le donne”. In questo periodo, Bonolis dimostra la sua capacità di spaziare dal varietà ai quiz, sempre con il suo stile ironico e un’innata verve.

Il nuovo millennio lo vede protagonista di alcuni dei suoi programmi più iconici. Su Canale 5, lancia e conduce “Ciao Darwin”, e “Chi ha incastrato Peter Pan?”, un programma divertente e commovente con i bambini protagonisti. Il suo ritorno in Rai lo vede alla guida di “Affari Tuoi” e per ben due volte al Festival di Sanremo.

Negli ultimi anni, Bonolis ha continuato a mantenere la sua forte presenza in televisione, in particolare con il successo duraturo di “Avanti un altro!”, un quiz show che ha saputo rinnovarsi e mantenere l’attenzione del pubblico.

L’esperimento Ciao Darwin

Ciao Darwin è un popolare show che mette a confronto due categorie di persone, spesso antitetiche, in una serie di sfide. L’obiettivo è determinare quale delle due categorie sia più “adatta” al mondo moderno, in una parodia della teoria evoluzionistica di Darwin. Il programma è noto per la sua irriverenza.

Nel corso delle sue edizioni, Ciao Darwin ha regalato al pubblico numerosi scontri epici che sono rimasti impressi nella memoria collettiva. Tra questi, le sfide tra categorie come “Belli” contro “Brutti”, “Giovani” contro “Anziani”, o il celebre confronto tra “Family Day” e “Gay Pride”. Questi scontri, spesso al limite del surreale e carichi di stereotipi, hanno generato momenti di grande ilarità e dibattito.

Paolo Bonolis (Mediaset) IlFogliettone

La chiamata di Berlusconi

Paolo Bonolis ha recentemente rivelato un episodio inedito riguardante Ciao Darwin. Durante un’intervista al podcast di Giacomo Poretti, il conduttore ha raccontato di aver progettato una puntata intitolata “Papa Boys contro Papi Girls”, un’idea provocatoria che non ha mai visto la luce. L’allora presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lo contattò personalmente per suggerirgli di evitare quella trasmissione.

Il conduttore ha accettato la richiesta, comprendendo le possibili implicazioni politiche e sociali di tale contenuto. Nonostante la puntata non sia mai stata realizzata, Bonolis ha sottolineato che l’idea gli sembrava divertente e in linea con lo spirito irriverente del programma. Infatti, Ciao Darwin ha sempre sfidato i limiti della provocazione, affrontando temi controversi e spesso criticati.