Prosciutto LIDL | Sembra una sottomarca ma in realtà lo produce uno dei salumifici più importanti del pianeta: 2.49€ in meno
Lidl (Facebook) IlFogliettone
Spesso dietro a prodotti cosiddetti “sottomarca” si nasconde una grande qualità, è il caso del prosciutto del Lidl.
La differenza principale tra un discount e un supermercato tradizionale risiede nel modello di business. I supermercati classici puntano su un vasto assortimento di prodotti, incluse le grandi marche. I discount, invece, prediligono un assortimento più limitato e un’organizzazione più essenziale degli spazi.
I costi inferiori dei discount derivano da diverse strategie. Essi ottimizzano la logistica e la gestione, riducendo gli sprechi. Inoltre, spesso hanno un numero inferiore di dipendenti e l’allestimento dei negozi è più semplice. Questi fattori permettono di offrire prezzi più competitivi al consumatore finale.
Lidl è un esempio di discount che ha saputo conquistare il cuore degli italiani. Originariamente associato a un’offerta molto basica, nel tempo ha evoluto il suo format, migliorando la qualità e la varietà dei prodotti. Questo ha contribuito a superare lo stigma del “low cost”, rendendolo una scelta apprezzat.
Lidl Italia gode di un notevole gradimento e un’espansione costante. Nell’ultimo anno ha registrato ricavi per oltre 7 miliardi di euro, confermando la sua posizione di rilievo. L’azienda continua a investire nello sviluppo della rete, con l’obiettivo di raggiungere i 1.000 punti vendita entro il 2030.
I prodotti a marchio proprio
I prodotti a marchio proprio sono articoli commercializzati con il nome o il logo della catena di vendita al dettaglio. Questo significa che il supermercato, come Lidl, commissiona la produzione di questi beni a fornitori esterni, ma poi li vende sotto il proprio brand. L’obiettivo è offrire al consumatore un prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo.
Questa strategia permette a Lidl di controllare l’intera filiera, dal produttore al punto vendita, riducendo i costi legati alla pubblicità e al marketing dei marchi noti e offrendo così prezzi più competitivi pur mantenendo standard di qualità elevati.
Il prosciutto al Lidl è di una grande marca
Molti salumi al Lidl nascondono dietro grandi nomi della salumeria italiana. Ad esempio, il prosciutto cotto Light Lidl è prodotto dal Salumificio F.lli Riva, mentre il prosciutto cotto “Nostrano” del brand Dal Salumiere è lavorato dal Salumificio Gardani.
Allo stesso modo, molti altri salumi a marchio privato sono realizzati da aziende note: Casa Modena produce gli affettati “Dal Salumiere”, Fratelli Beretta cura salami e wurstel, la bresaola “Dal Salumiere” è di Del Zoppo, e la coppa fresca dalla ditta San Carlo. Questo fenomeno mostra come la stessa materia prima e processi produttivi vengano usati per prodotti sia a marchio noto che discount.