calcio (1)

Istituita nel 1922, la coppa Italia è una delle competizioni calcistiche più antiche e affascinanti del panorama Italiano: con la sua lunga storia ha regalato momenti indimenticabili, sorprese impressionanti e tante curiosità che hanno reso alcune partite tra le più memorabili della storia sportiva Italiana.

All’interno di questo articolo vediamo quali sono stati gli eventi più incredibili accaduti all’interno della storia della competizione, tra scontri tra titani, Coppa Italia final piene di gol e record completamente avulsi da quelle che sono le attuali tempistiche del calcio Italiano.

Quella volta che a vincere furono le “squadre minori”

Torniamo molto indietro nel tempo per parlare di quando a vincere la coppa Italia furono tutti meno che i militanti in serie A! Nel 1922, ad esempio, a vincere fu il Vado: una squadra che all’epoca militava in una lega equivalente alla nostra attuale serie C.

La squadra si trovò in finale contro l’Udinese e riuscì a vincere contro ogni possibile pronostico: un primato eguagliato soltanto dal Napoli durante stagione 1961-1962!

All’epoca, infatti, i partenopei erano in serie B e riuscirono a conquistare la coppa Italia stracciando in finale l’allora SPAL, anche questa volta con enorme sorpresa del pubblico.

Dieci gol per una finale infiammata

La finale del 1973 tra Milan e Juventus è passata alla storia per essere stata la più ricca e scoppiettante finale della storia della competizione, con ben 10 gol complessivamente segnati.

Il Milan, infatti, si riuscì a imporre per un incredibile 6 a 4, all’interno di una partita veramente esaltante con un continuo ribaltarsi dei risultati; ad oggi nessuna finale si è mai avvicinata a questi livelli di competizione per il punto!

Quella volta che il Palermo stava per fare il miracolo

Alcune delle cose più assurde che sono mai successe all’interno della coppa Italia si devono al fatto che le squadre di tutte le leghe partecipano alla Coppa Italia e alle volte alcune di queste riescono a fare un miracolo.

Nel 1979 il Palermo, allora in serie B, riuscì a raggiungere la finale di Coppa Italia dove affrontò la Juventus. Nonostante la sconfitta poi per 2 a 1, l’impresa dei siciliani rimane una delle imprese più significative per la storia del torneo, dimostrando come le squadre di categorie inferiori con i giusti incentivi siano in grado di fare abbastanza per dare problemi a chi è molto abituato a giocare ai massimi livelli.

Quando la serie C riesce a essere meglio della serie A

Nel 2017 Inter e Pordenone si sfidarono agli ottavi di finale a San Siro per la coppa Italia; contro ogni plausibile bet trovabile su piattaforme come betfair, i friulani quasi riuscirono a portarsi a casa la partita!

Il Pordenone, infatti, riuscì a portare la partita ai calci di rigore dopo aver concluso 0 a 0 i tempi regolamentari e supplementari; nonostante poi la sconfitta ai rigori la prestazione del Pordenone viene ricordata come una delle più memorabili in assoluto all’interno del contesto della coppa Italia, proprio per la differenza abissale anche soltanto di tipologie di allenamento che esiste tra una squadra di serie A e una squadra di serie B.