Salute e informazione online: come gli italiani cercano risposte
Tre italiani su quattro quando hanno un problema di salute si rivolgono a un medico; in particolare, al medico di base il 59,6% e a uno specialista il 15,6%. Solo il 13% tenta, se possibile, di risolvere il problema di salute cercando informazioni e consigli in Rete.
L’11,8% trova altre soluzioni. Quando si chiede poi a quanti è capitato di cercare informazioni su Internet quando hanno avuto un problema di salute, i risultati cambiano. Due su tre, il 65,6%, dichiara di aver cercato informazioni in Rete.
Tra di essi il 59,5% si è anche rivolto a un medico, mentre il 6,1% non lo ha fatto, considerando probabilmente esaurienti le risposte ai propri quesiti di salute ottenute online. Lo rileva l’Eurispes nel Rapporto Italia 2025, pubblicato oggi.
Informazioni e consigli relativi alla propria salute vengono cercati in Rete complessivamente dal 71,9% delle persone, anche se con diversa frequenza.
Motivi della ricerca online
- Capire a che cosa fossero dovuti i sintomi/disturbi avvertiti (61,9%)
- Informarsi su buone pratiche/abitudini utili alla salute (52,8%)
- Capire quali farmaci usare per il disturbo manifestato (34,2%)
- Capire quali esami probabilmente si dovranno fare (35,2%)