Sinner parte forte a Parigi: battuto Rinderknech all’esordio al Roland Garros

Jannik Sinner non tradisce le attese e apre il suo Roland Garros 2025 con una vittoria solida e di carattere. Sul centrale Philippe Chatrier, il numero 1 del mondo supera il francese Arthur Rinderknech (n. 72 ATP) in tre set: 6-4, 6-3, 7-5 in due ore e 15 minuti, archiviando la pratica davanti a un pubblico ammutolito dal recupero spettacolare dell’azzurro nel terzo parziale.

Un match più complicato del previsto

Rinderknech, spinto dall’atmosfera di casa e libero da pressioni, ha messo in difficoltà Sinner soprattutto nel terzo set, quando si è portato avanti 4-0.

Jannik Sinner

Qui è emersa tutta la maturità del campione altoatesino, capace di infilare una rimonta da vero numero uno: Sinner ha recuperato due break di svantaggio, infilando cinque giochi consecutivi e chiudendo il match con autorità, lasciando il centrale parigino in silenzio.

“Il primo match non è mai facile, sono contento di come ho gestito la situazione. Riuscire a recuperare così per me conta molto. Ho avuto l’atteggiamento giusto e sono contento di come mi sono comportato” ha dichiarato Sinner a fine partita.

Con questa vittoria, Sinner porta a 15 la sua striscia di successi consecutivi nei tornei dello Slam, confermando lo stato di forma che lo ha visto protagonista già all’Australian Open e negli altri Major recenti.

Prossimo turno: sfida a Gasquet, il pubblico sogna l’impresa

Giovedì, al secondo turno, Sinner affronterà un altro beniamino di casa: Richard Gasquet. Il francese, oggi numero 166 ATP ma ex top 10 e leggenda del tennis transalpino, ha sempre perso nei tre precedenti contro l’azzurro, l’ultimo proprio al Roland Garros nel 2024 (6-4, 6-2, 6-4 per Sinner). Il bilancio tra i due è nettamente a favore dell’italiano:

Statistiche Sinner Gasquet
Vittorie H2H 3 0
Set vinti 7 1
Titoli ATP 19 16
Slam vinti 3 0

Sinner, consapevole dell’atmosfera calda che lo attende e del rispetto per il rivale, ha dichiarato: “Giocare contro Richard qui sarà speciale, ha dato tantissimo a questo sport. So che il pubblico lo sosterrà, è normale. Ma io dovrò pensare solo a me stesso e restare concentrato”.

Sinner: solidità e mentalità da leader

Il debutto parigino ha mostrato un Sinner determinato e mentalmente pronto a gestire le difficoltà, anche grazie a una condizione fisica in miglioramento dopo i problemi all’anca delle scorse settimane. La capacità di recuperare nel momento di massima pressione e la freddezza nei game decisivi sono segnali importanti in vista delle sfide più impegnative che lo attendono nel torneo.

Giovedì, contro Gasquet, Sinner cercherà di confermare la sua imbattibilità nei confronti diretti e proseguire la corsa verso il sogno Roland Garros, con l’Italia che sogna in grande e Parigi pronta a vivere un’altra notte di grande tennis.