Sostegno all’editoria siciliana: al via l’avviso Irfis per 3 milioni di euro a fondo perduto

È stato pubblicato da Irfis FinSicilia l’avviso per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto destinate al settore dell’editoria e delle emittenti radio e televisive operanti in Sicilia. La misura, approvata il 16 maggio dalla giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani, entra ora nella fase operativa con un plafond di 3 milioni di euro provenienti dal Fondo Sicilia.

I beneficiari sono le imprese dell’editoria cartacea e digitale, le emittenti radio e televisive e le agenzie di stampa che producono un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, con almeno un collaboratore attivo sul territorio e sede legale o operativa nell’Isola.

“Prosegue con tempestività il percorso di questa misura – dichiara il presidente Schifani – pensata per sostenere un settore cruciale come quello dell’editoria, fondamentale per l’economia e la società siciliana. Irfis si conferma un partner affidabile e operativo nell’attuazione delle nostre politiche a favore delle imprese e dei cittadini”.

Ripartizione delle risorse e criteri

Il fondo è suddiviso in una quota base di 2,2 milioni di euro, assegnata in base a parametri come il numero di giornalisti assunti e i dati di diffusione (copie vendute o visualizzazioni online). È prevista inoltre una quota premiale di 800 mila euro, riconosciuta sulla base di requisiti generali (es. numero di giornalisti a tempo indeterminato in Sicilia e anni di attività della testata) e specifici, come il numero di lanci per le agenzie di stampa, il tempo medio di permanenza sulle pagine per le testate online o la presenza sui social media.

Presentazione delle domande

Le domande potranno essere presentate a partire da domani, 6 giugno, fino al 7 luglio 2025, esclusivamente via Pec interventieditoria2025@pec.irfis.it con oggetto “Interventi in favore dell’editoria – Nuova iniziativa 2025”.

Renato Schifani - (video) - ilFogliettone.it
Renato Schifani

L’istruttoria e l’erogazione dei contributi saranno gestite da Irfis FinSicilia, che valuterà le istanze sulla base delle dichiarazioni e dei documenti forniti, integrati con informazioni da banche dati ufficiali.

Informazioni e modulistica

L’avviso, la modulistica e gli allegati sono disponibili sul sito di Irfis FinSicilia al seguente link. Un’opportunità concreta per rafforzare il settore dell’informazione in Sicilia, valorizzandone il ruolo strategico per la comunità.