Bologna celebra la Coppa Italia ma cade in casa contro il Genoa

Nel giorno in cui il Bologna celebra davanti ai suoi tifosi la conquista della Coppa Italia, la festa si tinge di amarezza per la sconfitta interna subita contro il Genoa, che si impone 3-1 al Dall’Ara. Un primo tempo devastante per gli ospiti, che mettono a segno tre gol e chiudono praticamente la partita già nella prima frazione di gioco. Il Genoa parte forte e al 18’ passa in vantaggio con Vitinha, che sfrutta un calcio d’angolo battuto da Martin per segnare con un destro potente e angolato che non lascia scampo al portiere Ravaglia.

Poco dopo, al 26’, arriva il raddoppio firmato dal giovane talento 18enne Lorenzo Venturino, alla sua prima da titolare in Serie A: con una serpentina e un tiro incrociato, il classe 2006 realizza il suo primo gol tra i professionisti, suscitando emozione e lacrime di gioia. Prima della fine del primo tempo, Venturino cala addirittura il tris, approfittando di un errore difensivo e di un assist di Vitinha, siglando la doppietta personale e portando il Genoa sul 3-0.

Nella ripresa il Bologna prova a reagire e trova il gol della bandiera con Riccardo Orsolini, che realizza il suo quindicesimo centro stagionale con un gran tiro al volo su assist di Casale. Nonostante la spinta dei padroni di casa, il Genoa tiene bene e controlla la partita fino al triplice fischio, conquistando una vittoria importante che chiude la stagione rossoblù con un sorriso.

Il Bologna, pur con la delusione per il risultato, può comunque festeggiare una stagione storica con la conquista della Coppa Italia dopo 51 anni, un traguardo che ha emozionato tifosi e squadra e che rimane il momento più significativo di questa annata. In sintesi, una festa con sconfitta per il Bologna: il Genoa ha dominato il primo tempo con la doppietta del giovane Venturino e il gol di Vitinha, mentre Orsolini ha provato a rendere meno amaro il passivo nella ripresa, ma senza riuscire a evitare la sconfitta casalinga per 3-1.

⚽ SERIE A

Classifica aggiornata – Giornata in corso
1 NAPOLI 82
2 INTER 81
3 ATALANTA 74
4 JUVENTUS 67
5 ROMA 66
6 LAZIO 65
7 BOLOGNA 62
8 FIORENTINA 62
9 MILAN 60
10 COMO 49
11 TORINO 44
12 UDINESE 44
13 GENOA 43
14 CAGLIARI 36
15 VERONA 34
16 PARMA 33
17 LECCE 31
18 EMPOLI 31
19 VENEZIA 29
20 MONZA 18