Un racconto di riscatto e coraggio si è aggiudicato la palma di Miglior film al 71° Taormina Film Festival. “For Your Sake”, opera seconda del regista argentino Axel Monsú, ha convinto la giuria internazionale presieduta dall’attrice premio Oscar Da’Vine Joy Randolph, imponendosi tra i 10 titoli in concorso.
Un film sulla ribellione silenziosa
Il lungometraggio, interpretato da Sabrina Melgarejo, Gastón Ricaud e Jabes Alatiel Mulka, segue le vicende di Zulma, un’adolescente cresciuta in una comunità rurale povera e oppressiva, divisa tra le imposizioni familiari e i dogmi religiosi. La svolta arriva quando la giovane decide di prendere il controllo del proprio destino. “Una storia universale che parla di resistenza interiore”, ha commentato Monsú durante la cerimonia.
I premi agli interpreti: da Geoffrey Rush a Ebada Hassan
Nella sezione recitazione, a brillare sono stati Ebada Hassan, premiata come Miglior attrice per “Brides – Giovani spose” di Nadia Fall, e Geoffrey Rush, Miglior attore per il thriller psicologico “The Rule of Jenny Pen”. Il film di Fall affronta il tema delle foreign fighters, raccontando due ragazze britanniche che abbandonano tutto per unirsi all’ISIS in Siria. Rush, invece, ha incantato la giuria con la sua interpretazione nel film di James Ashcroft, confermando ancora una volta la sua maestria.
La regia d’autore e il cinema di guerra
Il premio per la Miglior regia è andato ad Alex Garland (“Ex Machina”) e Ray Mendoza per “Warfare – Tempo di guerra”, pellicola basata su una missione reale dei Navy Seal in Iraq nel 2006. Mendoza, ex militare, ha portato sullo schermo la sua esperienza diretta, trasformando il film in un’immersione cruda e realistica nei conflitti moderni. “Volevamo mostrare la guerra senza filtri, attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta”, ha spiegato Garland.
Il ritorno del Concorso Internazionale
Dopo anni di assenza, il Concorso Internazionale Lungometraggi ha fatto il suo ritorno a Taormina, grazie alla determinazione della direttrice artistica Tiziana Rocca. “Era fondamentale riportare il festival alle sue radici, con un’attenzione alla qualità cinematografica globale”, ha dichiarato Rocca.
Con una selezione variegata e una giuria di alto profilo, il 71° Taormina Film Festival si conferma un appuntamento cruciale per il cinema indipendente e d’autore, capace di unire storie potenti e voci internazionali sotto il cielo siciliano.