Poste Italiane, bonus “a pioggia” per i clienti: 3725€ senza alcun requisito particolare | Richieste direttamente in sede
Poste (Facebook) IlFogliettone
Novità importanti per alcuni investimenti che si possono attuare grazie a Poste Italiane. Tutto quello che c’è da sapere.
Poste Italiane si configura come un vero e proprio colosso nel panorama italiano, non solo per la sua storica attività postale, ma anche per la sua evoluzione in un’azienda multiservizi. Controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, opera in svariati settori, dalla logistica alla corrispondenza, dai servizi assicurativi alla telefonia mobile, ma è soprattutto nel comparto finanziario che ha assunto un ruolo di primaria importanza.
Sotto l’aspetto finanziario, Poste Italiane si distingue come uno dei principali intermediari italiani, con un’infrastruttura capillare e una clientela estremamente vasta. Attraverso BancoPosta, la società offre un’ampia gamma di prodotti e servizi.
Oltre ai conti, Poste Italiane fornisce mutui e prestiti, offrendo soluzioni di finanziamento sia per privati che per le imprese. L’azienda si occupa anche della gestione del risparmio, attraverso diverse opzioni di investimento. I clienti possono accedere a fondi comuni d’investimento, che permettono di diversificare il proprio capitale su vari asset, e al risparmio amministrato.
Poste Italiane è inoltre attiva nel collocamento di Titoli di Stato, agendo come canale di distribuzione per strumenti di debito pubblico. La sua vasta rete di uffici postali e i canali digitali le consentono di raggiungere un elevato numero di clienti.
I Buoni Fruttiferi Postali
I Buoni Fruttiferi Postali sono una forma di investimento garantita dallo Stato italiano, emessa da Cassa Depositi e Prestiti e collocata in esclusiva da Poste Italiane. Sono strumenti di risparmio che non hanno costi di sottoscrizione, rimborso o gestione, ad eccezione degli oneri fiscali.
I BFP offrono una sicurezza elevata e sono considerati un investimento a basso rischio. Possono essere sottoscritti sia in forma cartacea che dematerializzata, quest’ultima legata a un conto corrente o a un libretto di risparmio postale. Permettono di recuperare il capitale investito in qualsiasi momento, anche prima della scadenza, con il riconoscimento degli interessi maturati fino a quel momento.
Come guadagnare 3.750 euro
Investire 10.000 € nel buono fruttifero postale 3×4, di durata 12 anni, garantisce un rimborso netto a scadenza di 13.725,41 €, con rendimento annuo lordo fino al 3 %. Questo buono non implica costi di emissione o rimborso, ma paga interessi solo a ogni triennio compiuto: niente interessi se riscattato prima dei tre anni.
Il buono 3×4 è emesso da Cassa Depositi e Prestiti e distribuito da Poste Italiane, ed è sottoscrivibile con multipli di 50 €, fino a un milione al giorno. Rispetto ai libretti o ad altri titoli postali, questo prodotto azzera i rischi di mercato e protegge il capitale statale, ma richiede pazienza: interessi capitalizzati ogni tre anni e disponibilità bloccata per l’intera durata.