Trump sferra nuovo attacco contro Taylor Swift: “La sua popolarità in calo dopo le mie critiche”
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilanciato le ostilità nei confronti della popstar Taylor con una dichiarazione pungente sui social media. Al rientro da una missione diplomatica in Medio Oriente, il Capo della Casa Bianca ha affermato: “Qualcuno ha notato che da quando ho detto ‘ODIO TAYLOR SWIFT’, lei non è più popolare?”.
La polemica si inserisce nel contesto post-elettorale americano e riaccende tensioni mai sopite. Nel settembre 2024, l’artista aveva manifestato pubblicamente il proprio sostegno alla candidata democratica Kamala Harris, attraverso un post che ha raggiunto i suoi oltre 230 milioni di follower sui social media, mobilitando significativamente l’elettorato giovanile.
Nel messaggio di endorsement, Swift si era firmata provocatoriamente “single lady with cats”, allusione diretta alle controverse dichiarazioni dell’attuale Vicepresidente JD Vance, che aveva criticato Harris e le donne senza figli. La reazione di Trump non si era fatta attendere, con l’esplicita dichiarazione: “Odio Taylor Swift!”. Durante un’intervista rilasciata all’emittente Fox News, il Presidente aveva descritto la cantante come “una persona molto liberale”, prevedendo che “probabilmente avrebbe pagato un prezzo per questo sul mercato”.
Non è la prima volta che Trump esprime pubblicamente la sua disapprovazione verso l’artista: lo scorso aprile, in occasione di un ricevimento per i Philadelphia Eagles, vincitori del Super Bowl contro i Kansas City Chiefs (squadra del compagno della Swift, Travis Kelce), il Presidente aveva già espresso commenti critici nei confronti della cantautrice. Fonti vicine all’industria musicale sottolineano come, dopo un 2024 caratterizzato da successi senza precedenti, Swift abbia adottato un approccio più riservato negli ultimi mesi.
L’artista, divenuta miliardaria grazie al suo “Eras Tour” da record e insignita di numerosi riconoscimenti internazionali, ha notevolmente ridotto la sua esposizione mediatica. Nonostante le critiche presidenziali, Swift continua a rappresentare una delle figure più influenti del panorama musicale mondiale, con un seguito di fan consolidato a livello globale e un impatto culturale che travalica i confini dell’industria dell’intrattenimento.