Addio a Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter. Aveva 84 anni

A poche ore dalla finale di Champions League, il mondo del calcio piange la scomparsa di Ernesto Pellegrini, storico proprietario e presidente dell’Inter, che si è spento all’età di 84 anni. Pellegrini ha guidato il club nerazzurro dal 1984 al 1995, lasciando un segno indelebile nella storia della società milanese.

Ernesto Pellegrini

Ernesto Pellegrini è stato molto più di un semplice presidente: è stato un punto di riferimento per l’Inter, un uomo che ha saputo coniugare saggezza, onore e determinazione. Durante i suoi undici anni alla guida del club, ha contribuito a costruire una squadra competitiva e a consolidare la presenza dell’Inter tra le grandi del calcio italiano e internazionale.

Il ricordo del club e dei tifosi

Attraverso i propri canali social, l’FC Internazionale Milano ha voluto esprimere il proprio cordoglio: “Ci ha lasciato il Presidente Ernesto Pellegrini. Per undici anni ha guidato l’Inter con saggezza, onore e determinazione, lasciando una impronta indelebile nella storia del nostro Club. FC Internazionale Milano e tutto il popolo nerazzurro si stringono attorno ai suoi familiari”.

Un’eredità che vive nel cuore dei tifosi

La scomparsa di Pellegrini arriva in un momento particolarmente significativo per il club, a poche ore dalla finale di Champions League, un evento che rappresenta il culmine di anni di lavoro e passione. La sua eredità, fatta di valori solidi e di un amore profondo per l’Inter, continuerà a vivere nel cuore dei tifosi e nella storia del club.

Ernesto Pellegrini lascia un vuoto enorme nel mondo nerazzurro e nel calcio italiano. Il suo contributo, sia come imprenditore che come presidente, ha segnato un’epoca e continuerà a ispirare le future generazioni di dirigenti, giocatori e appassionati. In questo momento di dolore, tutta la famiglia interista si unisce nel ricordo di un grande uomo e di un grande presidente.