Anniversario arresto di Tortora, le prime immagini di “Portobello” di Bellocchio

Enzo Tortora

Il 17 giugno 1983 segnò una data drammatica nella storia della giustizia italiana: Enzo Tortora, uno dei volti più amati della televisione italiana, veniva arrestato con l’accusa infamante di essere coinvolto in un traffico di droga gestito dalla camorra napoletana. Nel giorno della ricorrenza di quell’evento sconvolgente, arrivano le prime immagini di “Portobello” , la nuova serie diretta dal maestro Marco Bellocchio dedicata alla vicenda giudiziaria che devastò la vita del conduttore televisivo. La serie, attesa per il 2026 su HBO Max, promette di ripercorrere con rigore e passione questa pagina buia della storia italiana.

L’estratto diffuso mostra uno dei momenti più dolorosi della vicenda: Enzo Tortora, interpretato magistralmente da Fabrizio Gifuni, appare in manette davanti a una caserma dei carabinieri di Roma. Uno scatto che diventò simbolo di un’ingiustizia profonda e che segnò l’inizio di un calvario giudiziario durato anni. Tortora fu accusato ingiustamente da alcuni detenuti, che lo indicarono come figura centrale in un giro criminale. Arrestato, incarcerato e trascinato in un processo mediatico e giudiziario che ne distrusse la reputazione, Tortora ottenne la piena assoluzione solo dopo un lungo periodo di sofferenze e battaglie legali.

“Portobello” è la prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per HBO Max. Si tratta di un progetto ambizioso, realizzato da Our Films (società del gruppo Mediawan) e Kavac Film, in coproduzione con Arte France e in collaborazione con The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle. La serie si preannuncia come un’opera di grande impatto emotivo e artistico, capace di restituire dignità alla memoria di Enzo Tortora e di riflettere sulle disfunzioni del sistema giudiziario italiano.

Il cast

Nel cast, oltre a Fabrizio Gifuni nei panni di Enzo Tortora, spiccano nomi di grande rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano: Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Carlotta Gamba, Alessandro Preziosi, Fausto Russo Alesi e Salvatore D’Onofrio. Il team creativo dietro le quinte vanta professionisti di altissimo livello: la sceneggiatura è stata scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore, mentre la fotografia è affidata a Francesco Di Giacomo. Andrea Castorina firma la scenografia, Daria Calvelli i costumi, Francesca Calvelli il montaggio e Teho Teardo le musiche.

Con questa serie, Marco Bellocchio torna a esplorare temi a lui cari, come la giustizia, il potere e le fragilità umane, regalando al pubblico un racconto intenso e necessario. “Portobello” non sarà solo un omaggio a Enzo Tortora, ma anche un monito affinché errori giudiziari e processi mediatici come quello subito dal conduttore non si ripetano mai più.