E’ ufficiale: Pippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Palermo, lascia il Pisa

Il tecnico piacentino lascia il Pisa dopo la storica promozione in Serie A e firma un contratto pluriennale con i rosanero. Obiettivo: riportare il club siciliano nella massima serie

Pippo Inzaghi

È arrivata l’ufficialità che il mondo del calcio attendeva da giorni: Pippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Palermo. Il club rosanero, che milita in Serie B, ha annunciato l’ingaggio del tecnico piacentino con una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale e un video emozionale sui canali social. “Il Palermo FC comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a Filippo Inzaghi. Il tecnico, a partire dal prossimo 1° luglio, si legherà al club rosanero con un contratto pluriennale”

L’addio al Pisa dopo il trionfo

Inzaghi arriva a Palermo dopo aver scritto una pagina di storia con il Pisa, club che ha guidato alla promozione in Serie A dopo 34 anni di attesa nella stagione 2024-2025. Un successo che ha definitivamente consacrato le qualità dell’ex attaccante come allenatore, aprendo le porte della chiamata del City Football Group.

La scelta di lasciare la Toscana per sposare il progetto siciliano testimonia l’ambizione di SuperPippo, attirato dalle potenzialità di una società dalla grande tradizione e dalle solide basi economiche.

Il benvenuto della famiglia rosanero

“A Inzaghi il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”. L’annuncio è stato preceduto da alcuni indizi social: sul canale WhatsApp ufficiale del club era apparsa infatti una foto stilizzata del personaggio Disney “Pippo”, chiaro riferimento al soprannome dell’allenatore.

Nel video di presentazione, con le immagini delle gesta calcistiche di Inzaghi in sottofondo, risuona la voce del tecnico: “Il momento giusto esiste. Accorgersi del suo arrivo è un talento prezioso”.

La sfida della Serie B

Il Palermo riparte da Inzaghi dopo una stagione deludente conclusa con l’ottavo posto in Serie B e l’eliminazione ai playoff per mano della Juve Stabia. L’esonero di Alessio Dionisi, avvenuto pochi giorni fa, ha aperto la strada all’arrivo dell’ex Milan.

Ora spetta al nuovo tecnico lavorare insieme al direttore sportivo Carlo Osti per costruire una squadra competitiva, con l’obiettivo dichiarato di riportare il Palermo in Serie A dopo anni di attesa.

Un curriculum di successi

Nato a Piacenza il 9 agosto 1973, Filippo Inzaghi vanta una carriera da allenatore ricca di promozioni e successi. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo nel 2012, ha iniziato dalle giovanili del Milan, vincendo la Viareggio Cup nel 2014 prima di guidare brevemente la prima squadra rossonera.

Il suo palmares da tecnico include la promozione del Venezia dalla Serie C alla B con vittoria della Coppa Italia Lega Pro, l’approdo in Serie A con il Benevento nel 2020 e, ultimo in ordine di tempo, il ritorno del Pisa nella massima serie dopo oltre tre decenni.

Le ambizioni del City Football Group

L’arrivo di Inzaghi rappresenta un segnale forte delle ambizioni del Palermo sotto la gestione del City Football Group. La società, proprietaria tra gli altri del Manchester City, punta a fare del club siciliano una realtà stabile della Serie A, sfruttando le proprie risorse e competenze internazionali.

Nei prossimi giorni è attesa la presentazione ufficiale del nuovo allenatore in conferenza stampa, dove Inzaghi illustrerà i propri progetti per riportare il Palermo dove merita: nel calcio che conta.