Khaby Lame fermato dall’Ice a Las Vegas per violazioni dell’immigrazione

Il tiktoker più seguito al mondo rilasciato dopo aver accettato la partenza volontaria dagli Stati Uniti

 

L’influencer e tiktoker Khaby Lame, al secolo Khabane Serigne Lame, 25enne italiano di origini senegalesi, è stato fermato venerdì 6 giugno 2025 all’aeroporto internazionale Harry Reid di Las Vegas, in Nevada, dalle autorità dell’immigrazione americana per violazioni del visto turistico.

L’ICE (Immigration and Customs Enforcement), l’agenzia federale per l’immigrazione e il controllo doganale, ha confermato la notizia in una dichiarazione ufficiale: “L’Immigration and Customs Enforcement degli Stati Uniti ha fermato Seringe Khabane Lame, 25 anni, cittadino italiano, il 6 giugno all’aeroporto internazionale Harry Reid di Las Vegas, Nevada, per violazioni dell’immigrazione”.

Khaby Lame

Secondo le autorità, Lame era entrato negli Stati Uniti il 30 aprile 2025 con un visto turistico, ma aveva superato i termini consentiti per la permanenza nel Paese. Al tiktoker è stata concessa la possibilità di una “partenza volontaria” e ha lasciato il territorio americano senza ulteriori complicazioni legali.

Il Fenomeno Khaby Lame

Khabane Serigne Lame è diventato una delle personalità più riconoscibili dei social media grazie ai suoi video-reaction muti di genere comico pubblicati su TikTok. I suoi contenuti, caratterizzati da espressioni facciali eloquenti e gesti semplici che “smontano” situazioni assurde o complicate, hanno conquistato milioni di utenti in tutto il mondo.

Record mondiale: Dal 23 giugno 2022, Lame detiene il record di utente più seguito su TikTok a livello mondiale, avendo superato la creatrice americana Charli D’Amelio. Attualmente conta oltre 162 milioni di follower sulla piattaforma, consolidando la sua posizione di creator digitale più influente del pianeta.

Il successo sui social media si è tradotto anche in un significativo ritorno economico: il patrimonio netto stimato dell’influencer è compreso tra 1,3 e 2,7 milioni di dollari, derivanti da collaborazioni commerciali, partnership con brand e apparizioni pubbliche.

Vita personale e cittadinanza italiana

Sul fronte personale, nel novembre 2023 Lame si è sposato con la modella Wendy Thembelihle Juel, ma il matrimonio si è concluso con il divorzio nel maggio 2024, dopo soli sei mesi.

Un momento particolarmente significativo nella vita di Khaby è stato l’ottenimento della cittadinanza italiana il 17 agosto 2022. In una cerimonia ufficiale presso il comune di Chivasso, il tiktoker ha pronunciato il giuramento previsto dalla legge:

“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”

La cerimonia si è svolta alla presenza dell’ufficiale di stato civile e di rappresentanti dell’amministrazione comunale, tra cui gli assessori Chiara Casalino e Fabrizio Debernardi, il Presidente del Consiglio Comunale Alfonso Perfetto e il consigliere Domenico Barengo. Al famoso tiktoker è stata consegnata una copia del decreto del Presidente della Repubblica che gli ha concesso la cittadinanza italiana l’8 giugno precedente. Durante la cerimonia di cittadinanza, Khaby Lame è stato omaggiato dall’amministrazione comunale di Chivasso con:

  • Una copia della Costituzione della Repubblica Italiana
  • La spilla della Città di Chivasso
  • Una riproduzione del dipinto “La vaccinazione nelle campagne” del pittore ottocentesco Demetrio Cosola

Visibilmente emozionato durante l’evento, Lame non ha mai rinnegato le sue umili origini nel quartiere popolare di via Togliatti a Chivasso, tanto che alla cerimonia era presente anche un suo amico d’infanzia dello stesso rione.

Il suo percorso è stato citato pubblicamente nel discorso di insediamento del sindaco di Chivasso, Claudio Castello, che ha annunciato l’approvazione di una delibera per concedere la cittadinanza onoraria ai nuovi nati, figli di stranieri residenti in città: un provvedimento simbolico per stimolare il dibattito politico italiano a favore dello Ius Scholae.

L’incidente migratorio

L’episodio di Las Vegas rappresenta un momento delicato per il tiktoker, che pur essendo cittadino italiano, deve comunque rispettare le normative americane sull’immigrazione quando visita gli Stati Uniti per motivi professionali o personali.

Le autorità ICE hanno gestito il caso senza particolare clamore, concedendo a Lame la possibilità di lasciare volontariamente il Paese senza incorrere in sanzioni più severe o divieti di rientro futuro. Questo tipo di risoluzione è generalmente preferita dalle autorità americane per i casi di violazioni minori del visto, evitando procedimenti legali più complessi.

La vicenda mette in luce le complessità che anche le personalità pubbliche internazionali devono affrontare quando si spostano tra diversi Paesi, evidenziando l’importanza del rispetto rigoroso delle normative migratorie anche per brevi soggiorni.

Khaby Lame continua a essere una delle figure più influenti del panorama digitale mondiale, e questo episodio non dovrebbe influenzare significativamente la sua carriera internazionale, purché in futuro rispetti scrupolosamente i termini dei visti turistici per i suoi viaggi negli Stati Uniti.