Martina Batini conquista il bronzo agli Europei di scherma: Italia in luce a Genova
Inizia con un podio la cavalcata della Nazionale italiana di scherma ai Campionati Europei Assoluti. La protagonista è Martina Batini, che regala alla squadra azzurra una medaglia di bronzo nella gara individuale di fioretto femminile.
Martina Batini
Nella giornata inaugurale della manifestazione ospitata dal capoluogo ligure, Martina Batini ha acceso gli entusiasmi del pubblico di casa. L’azzurra ha superato brillantemente tre avversarie prima di cedere in semifinale e assicurarsi il terzo gradino del podio.
Il percorso di Batini è iniziato con una vittoria netta sulla tedesca Anne Kleibrink (15-9), seguita da un successo sull’ucraina Alina Poloziuk (15-13) e sulla romena Rebeca Candescu (15-17). In semifinale, però, la britannica Carolina Stutchbury ha fermato la sua corsa con un secco 15-12.
“Sono felice di questo bronzo, anche se resta il rimpianto di non aver fatto di più davanti a un pubblico caloroso, stupendo”, ha dichiarato Batini al termine della competizione. “Sicuramente le mie compagne che oggi non sono arrivate sul podio avranno tantissima voglia di riscatto nella gara a squadre, in cui daremo tutto per ottenere il massimo.”
Le altre azzurre: prestazioni altalenanti
Non tutte le italiane hanno replicato il successo di Batini. Anna Cristino si è classificata al 9° posto, dopo aver eliminato la croata Vlasic (15-7) ma essersi arresa alla britannica Stutchbury (15-13). La campionessa uscente Arianna Errigo ha chiuso al 13° posto, battuta dalla greca Chaldaiou (15-13) dopo aver superato l’ucraina Petrova (15-7).
Delusione per Alice Volpi, campionessa del mondo in carica, che si è fermata al 14° posto. Dopo aver eliminato la polacca Jelinska (15-11), la sciabolatrice è stata battuta dalla francese Patru con lo stesso punteggio.
Sciabola maschile: Michele Gallo sfiora il podio
Nella gara individuale di sciabola maschile, il miglior risultato azzurro è arrivato da Michele Gallo, che ha chiuso al 6° posto. Il carabiniere salernitano, campione uscente, ha superato il turco Yaman e l’atleta neutrale Graudyn entrambi con il punteggio di 15-13, prima di essere fermato nei quarti dal francese Jean Philippe Patrice (15-9).
Luca Curatoli e Dario Cavaliere si sono classificati rispettivamente 10° e 11°. Curatoli, dopo aver battuto al fotofinish il turco Yildrim (15-14), ha ceduto contro Patrice (15-13). Cavaliere, invece, ha eliminato il neutrale Kisel (15-12) prima di arrendersi al rumeno Nitu per un soffio (15-14). Out al primo turno Pietro Torre, 40°, eliminato dal francese Pianfetti (15-13).
Guardando avanti: domani in pedana spada e sciabola femminile
La seconda giornata dei Campionati Europei Assoluti promette nuove emozioni. Domani, infatti, saranno in programma le gare individuali di spada maschile e sciabola femminile.
Per l’Italia scenderanno in pedana gli spadisti Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli e Valerio Cuomo, mentre le speranze azzurre nella sciabola femminile riposano su Michela Battiston, Chiara Mormile, Manuela Spica e Mariella Viale.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta dalle ore 18 su Rai 2 e Sky Sport, offrendo agli appassionati l’opportunità di seguire da vicino le imprese degli atleti italiani.
Conclusione: un inizio incoraggiante
L’Italia esce soddisfatta dalla prima giornata di gare europee, grazie al bronzo di Martina Batini e alle prestazioni di valore mostrate da diversi atleti. Sebbene alcune prestazioni abbiano lasciato spazio a miglioramenti, il team azzurro dimostra già grande determinazione in vista delle prossime competizioni, soprattutto nella gara a squadre. Genova, nel frattempo, continua a dimostrarsi una cornice ideale per celebrare l’eccellenza della scherma continentale.