ULTIM’ORA – OBBLIGATORIE LE NUOVE LUCI VERDI: richiamati tutti in officina | Si montano accanto ai fari anteriori

Stop auto (Pexels) Ilfogliettone

Stop auto (Pexels) Ilfogliettone

Possibili novità per tutte le auto nel prossimo futuro, si riuscirebbero a prevenire molti incidenti grazie a semplici luci. 

Gli incidenti stradali e, in particolare, i tamponamenti, continuano a rappresentare una problematica significativa sulla rete viaria, con conseguenze spesso gravi. Analizzando le statistiche, emerge chiaramente che la principale causa è la distrazione alla guida. L’utilizzo dello smartphone, la regolazione del navigatore, il fumo o semplicemente la scarsa attenzione al contesto circostante, sono fattori che riducono drasticamente i tempi di reazione.

Un’altra causa fondamentale, soprattutto per i tamponamenti, è il mancato rispetto della distanza di sicurezza. Non mantenere uno spazio adeguato dal veicolo che precede impedisce di avere il tempo e lo spazio necessari per frenare in sicurezza, specialmente in condizioni di traffico intenso, velocità elevata o asfalto bagnato.

L’eccesso di velocità rimane un fattore critico in tutti i tipi di incidenti. Velocità troppo elevate riducono il campo visivo, allungano gli spazi di frenata e rendono più difficile il controllo del mezzo, trasformando un semplice errore in un tamponamento o in un impatto frontale con esiti potenzialmente fatali.

Sebbene in misura minore rispetto alle cause legate al comportamento umano, anche fattori esterni come le condizioni meteo avverse o una scarsa manutenzione del veicolo giocano un ruolo. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, la radice degli incidenti è riconducibile a comportamenti imprudenti o disattenti da parte dei conducenti.

Le luci in auto

Le luci di un’automobile non sono semplici optional, ma componenti cruciali per la sicurezza stradale, svolgendo un ruolo fondamentale sia nella visione che nella visibilità. I fari anteriori (abbaglianti e anabbaglianti) sono indispensabili per illuminare la strada di notte o in condizioni di scarsa luce, permettendo al conducente di vedere ostacoli, pedoni e la segnaletica. Le luci di posizione, invece, rendono il veicolo visibile agli altri utenti della strada.

Ogni altro tipo di luce ha una sua specifica utilità: le luci posteriori e quelle dei freni indicano la presenza del veicolo e la sua decelerazione, prevenendo tamponamenti. Gli indicatori di direzione (frecce) sono essenziali per comunicare le intenzioni di svolta o cambio di corsia, evitando collisioni.

Luci verdi (Autoblog) Ilfogliettone

Le nuove luci anteriori e verdi

L’idea delle luci di stop anteriori rappresenta un potenziale cambiamento radicale per la sicurezza e la fluidità del traffico. Queste luci permetterebbero ai conducenti di veicoli in frenata di essere visti più facilmente da chi si trova di fronte o di lato, consentendo reazioni più rapide e riducendo le distanze di arresto.

Il team di ricerca suggerisce l’uso del colore verde per queste luci, per differenziarle dalle tradizionali rosse posteriori, riducendo confusioni e offrendo un’integrazione economicamente vantaggiosa nei veicoli esistenti. Per superare la potenziale limitata visibilità da alcune angolazioni, si propone l’installazione di luci di stop anche sui lati dei veicoli, assicurando una visibilità a 360 gradi.