Fininvest chiude il 2024 con un utile record: oltre 260 milioni, nonostante la crisi del Monza Calcio

marina-berlusconi

Marina Berlusconi, presidente di Fininvest

Il gruppo Fininvest, fondato dalla famiglia Berlusconi, ha chiuso l’esercizio finanziario del 2024 con un risultato positivo che conferma la solidità del colosso guidato da Marina Berlusconi.

L’utile netto, come anticipato dal Sole 24 Ore, supererà i 260 milioni di euro, registrando una crescita rispetto ai 252,9 milioni dell’anno precedente (+29,2% rispetto al 2022). Un dato ancora più significativo se si considera che il risultato è stato ottenuto nonostante diversi fattori negativi.

Donazioni e svalutazioni non frenano la crescita

Tra questi spicca una donazione straordinaria di 60 milioni di euro alla Fondazione Ennio Doris, una svalutazione dei patrimoni immobiliari e, in particolare, una riduzione del valore del Monza Calcio, società retrocessa in Serie B dopo una sola stagione nella massima serie. Nonostante ciò, le prospettive per il club brianzolo sembrano promettenti grazie a due trattative avanzate per la vendita, che potrebbero portare nuovi investitori internazionali a rilevare il pacchetto azionario.

Dividendi sostanziosi in arrivo

L’assemblea dei soci è prevista per la fine di giugno e sarà chiamata ad approvare un bilancio solido, accompagnato da una distribuzione di dividendi. Tra le controllate:

  • Mediaset Future España (Mfe): circa 59 milioni di euro
  • Mondadori: 17 milioni
  • Banca Mediolanum: ben 177 milioni di dividendo.

Interesse internazionale per il Monza Calcio

Per quanto riguarda il futuro del Monza Calcio, la retrocessione in Serie B non sembra aver scoraggiato gli investitori. Secondo le informazioni raccolte, ci sono due fondi americani interessati all’acquisto:

  • Uno guidato da Mauro Baldissoni, ex dirigente della AS Roma durante l’era Pallotta;
  • Un altro proveniente dal Texas, ancora non identificato ufficialmente.

Queste trattative lasciano presagire un possibile cambio di proprietà entro la prossima finestra estiva del calciomercato. Nonostante il momento sportivo non sia stato positivo, il Monza rimane un asset appetibile grazie al suo impianto moderno, al progetto tecnico avviato negli anni scorsi e al marchio legato alla famiglia Berlusconi, che continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama calcistico italiano.