Thor 5: Marvel Studios punta su un nuovo regista per rilanciare il Dio del Tuono
Dopo il tiepido successo di Thor: Love and Thunder, Marvel Studios è pronta a rilanciare il personaggio del Dio del Tuono con un approccio completamente rinnovato. Il quarto capitolo della saga, pur essendo liberamente ispirato alle celebri storie di Jason Aaron e vantando personaggi iconici come The Mighty Thor e Gorr il Macellatore di Dei, non è riuscito a conquistare completamente pubblico e critica.
Le criticità di Love and Thunder
Il film diretto da Taika Waititi, che aveva già rinfrescato brillantemente il personaggio in Thor: Ragnarok nel 2017, ha scelto per il sequel un tono fortemente ironico e sopra le righe che ha finito per dividere l’opinione pubblica. Anche Chris Hemsworth, storico interprete del protagonista, ha espresso pubblicamente le sue riserve sul risultato finale, ammettendo in diverse interviste che il film non ha raggiunto il livello sperato.
Una nuova direzione creativa
Con l’intenzione di riportare equilibrio alla saga e restituire maggiore profondità al personaggio, Marvel Studios avrebbe quindi deciso di affidare Thor 5 a un nuovo regista. Tra i possibili candidati è emerso il nome di Sam Hargrave, già dietro la macchina da presa per Extraction, anche se nulla è ancora stato confermato ufficialmente.
Secondo quanto riportato dallo scooper Daniel Richtman, lo sviluppo di Thor 5 è ormai ufficiale e il film si collocherà nella nuova fase dell’MCU, quella successiva ad Avengers: Secret Wars. Con Waititi fuori dai giochi, il progetto sembra voler offrire un nuovo inizio per il personaggio, magari anche aprendo la strada a una nuova trilogia.
Le riflessioni di Chris Hemsworth
L’attore ha recentemente ripercorso il suo viaggio nel ruolo del Dio del Tuono, ricordando come prima di Thor: Ragnarok si sentisse spesso sottoutilizzato nei film degli Avengers: “Sembrava che fossi lì solo per fare scena. Leggevo le battute degli altri e pensavo: ‘Loro si divertono di più. E io cosa sto facendo?'”.
Queste dichiarazioni evidenziano la volontà di Marvel Studios di dare nuova linfa al personaggio, bilanciando l’umorismo che ha caratterizzato gli ultimi film con la profondità emotiva e mitologica che ha sempre contraddistinto il Dio del Tuono nei fumetti.
Verso il futuro
Il quinto capitolo della saga di Thor rappresenta quindi un’opportunità di rilancio per uno dei personaggi più iconici dell’MCU. Con una nuova regia e presumibilmente un nuovo approccio narrativo, Marvel Studios sembra determinata a restituire al Dio del Tuono quella complessità che lo ha reso uno dei protagonisti più amati dell’universo Marvel.
L’attesa per ulteriori dettagli su Thor 5 cresce, mentre i fan sperano che questo nuovo capitolo possa finalmente trovare il perfetto equilibrio tra azione, umorismo e profondità emotiva che ha caratterizzato i migliori momenti del personaggio sul grande schermo.