BOOMM FIORELLO, RITORNO IN TV: Nuova stagione RAI I “È sempre molto contento di lavorare in Rai”
Fiorello (Raiplay) Ilfogliettone
Il mattatore della tv, e della radio, potrebbe tornare presto protagonista in Rai con qualcosa di totalmente nuovo.
Rosario Fiorello, un nome che evoca sorrisi e talento, ha costruito la sua straordinaria carriera partendo dalle fondamenta dell’animazione nei villaggi turistici. In quei contesti, tra balli di gruppo e spettacoli serali, ha affinato la sua capacità di intrattenere il pubblico, sviluppando un’innata verve comica e un’impressionante poliedricità che lo hanno reso rapidamente un beniamino dei vacanzieri.
Il salto verso il grande pubblico è avvenuto negli anni ’90, con l’approdo in radio e poi in televisione. La sua ironia dissacrante, la capacità di improvvisazione e l’eccezionale talento nell’imitare voci e personaggi lo hanno reso un volto e una voce amatissimi. Programmi come “Karaoke” hanno cementato la sua fama, trasformandolo in un fenomeno di costume.
Negli anni, Fiorello ha saputo reinventarsi continuamente, passando da showman a conduttore, da attore a mattatore radiofonico. La sua televisione, spesso in diretta, è diventata un laboratorio di sperimentazione, dove il puro intrattenimento si fonde con momenti di riflessione e improvvisazione geniale.
Ha dimostrato la capacità di creare format innovativi, capaci di tenere incollati gli spettatori fin dalle prime ore del mattino. Il successo di Fiorello non è solo una questione di talento, ma anche di una rara capacità di connettersi autenticamente con il pubblico, di essere “uno di noi” pur rimanendo una stella.
I successi e la pausa
Le ultime stagioni televisive di Fiorello sono state dominate dal successo travolgente di “Viva Rai2!”. Ogni mattina, lo show ha conquistato un vastissimo pubblico, registrando record di ascolti e diventando un appuntamento imperdibile per milioni di italiani. La formula vincente, un mix di notizie, satira, musica e improvvisazione.
“Viva Rai2!” ha dimostrato ancora una volta la capacità di Fiorello di adattarsi ai tempi e di rivoluzionare la televisione. La trasmissione, con il suo stile irriverente e la sua energia contagiosa, ha saputo catturare l’attenzione del pubblico fin dalle prime ore del mattino.
Fiorello torna in tv da protagonista?
Durante la presentazione dei palinsesti Rai 2025/2026, il direttore Stefano Coletta ha confermato il possibile ritorno di Fiorello in televisione: “Ci stiamo lavorando, qui è casa sua e troverà libertà”. La Rai lo considera una risorsa creativa di grande valore e non esclude un nuovo progetto, anche per la prima rete, magari ispirato al successo radiofonico de “La Pennicanza” su Radio 2.
La stima reciproca è evidente: Coletta ha ribadito l’importanza della continuità tra radio e TV, auspicando per Fiorello “carta bianca” e piena libertà di sperimentazione. Anche Fabrizio Biggio ha confermato che lo showman è “molto contento di lavorare in Rai” e si sente libero da vincoli, un ottimo segnale per un suo prossimo e atteso ritorno sul piccolo schermo.