Gusto e informazione si incontrano a Vittoria: al via il X Festival del giornalismo enogastronomico
Tutto pronto per la tappa inaugurale della decima edizione del Festival del Giornalismo Enogastronomico, in programma dall’11 al 13 luglio a Vittoria, presso il Centro Congressi “Davide Failla”. Una tre giorni di incontri, talk, degustazioni, masterclass ed esperienze sul campo che coinvolgerà giornalisti, imprenditori agroalimentari, istituzioni e ricercatori.
Il Festival è promosso dall’Associazione culturale Network, in collaborazione con Promotergroup Spa (CEO Gianni Polizzi) e Digitrend, realtà editoriale digitale siciliana guidata dal CEO Biagio Semilia.
Dopo la prima tappa a Vittoria, il Festival si concluderà a ottobre a Galati Mamertino, nel cuore dei Nebrodi, dove il progetto ha avuto origine. “Portare il Festival a Vittoria significa valorizzare un’area strategica per l’agroalimentare siciliano – dichiara Polizzi –. Vittoria è la capitale agricola della Sicilia, con una filiera viva che merita attenzione e racconto”.
Venerdì 11 luglio
La giornata si apre con una tavola rotonda sul ruolo dell’informazione nello sviluppo del settore agroalimentare siciliano. Tra gli ospiti: Salvatore Barbagallo (Ass. Regionale Agricoltura), Francesco Aiello (Sindaco di Vittoria), Maria Rita Schembari (Presidente Libero Consorzio di Ragusa). Modera Antonello Piraneo.
Il pomeriggio prevede la masterclass “Tesori Caseari di Sicilia” a cura del CoRFiLaC, condotta dalla giornalista Gianna Bozzali. In chiusura: “Un aperitivo con il Cerasuolo”, masterclass a cura di Maria Antonietta Pioppo con degustazione guidata dallo chef Marco Failla. Seguirà la visita ai Frantoi Cutrera.
Sabato 12 luglio
Temi della giornata: giornalismo locale e piattaforme digitali, sostenibilità, filiera ortofrutticola, e cibo del futuro.
Talk: Giornalismo locale e piattaforme
Il talk “Giornalismo locale: il new journalism al tempo delle piattaforme” vedrà tra i relatori Biagio Semilia, Alfredo Pecoraro, Nino Amadore, Andrea Perìa, Antonello Ravetto Antinori, Giacomo Di Girolamo e Linda Galioto. Modera Michela Giuffrida.
Talk: Il cibo di domani
Un dialogo tra scienza e cultura alimentare con Paolo Monello, Noemi Di Natale, Giovanni Iacono e Vincenzo Cassibba. Modera Franca Antoci.
Degustazioni e innovazione digitale
Degustazione di cioccolato affinato e vermouth naturale a cura di Sabadì, condotta da Francesca Romana Barberini. Talk su giornalismo e Intelligenza Artificiale con Tony Siino, Giuliana Sorci, Walter Giannò, Francesco Caravello, Osvaldo Esposito e Francesca Romana Barberini. Modera Nino Giordano.
Filiere e sviluppo locale
Tavola rotonda con Edy Tamajo (Ass. Attività Produttive), Giorgio Cappello (Sicindustria Ragusa), e rappresentanti dell’agroindustria siciliana.
Domenica 13 luglio: esperienze sul campo
Due visite tecniche concluderanno il Festival:
- Alla Stazione di Ricerca Southern Seed, specializzata in produzione sementiera.
- All’azienda Agroenergia, che ha sviluppato un prototipo di serra fotovoltaica.
Il Festival del Giornalismo Enogastronomico si conferma uno spazio di confronto tra saperi, esperienze e visioni per raccontare la Sicilia contemporanea attraverso il cibo e l’informazione.