Re Carlo di nuovo in ospedale, la verità sulla sua condizione: “è spaventoso…” | Hanno cercato di nasconderlo, ma adesso sappiamo tutto

Carlo (Vanityfair) IlFogliettone
Il sovrano del Regno Unito continua a combattere contro il brutto male e si sbilancio sulla sua condizione di salute.
Carlo III è diventato re del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth l’8 settembre 2022, alla morte della madre, la regina Elisabetta II. Contestualmente, Camilla è diventata regina consorte. La loro incoronazione ufficiale è avvenuta il 6 maggio 2023 nell’Abbazia di Westminster.
Rispetto alla regina Elisabetta II, che ha regnato per 70 anni, Carlo III ha assunto il trono in età avanzata. Il suo regno si preannuncia quindi più breve. Inoltre, Carlo III ha espresso il desiderio di una monarchia più snella e moderna, con un numero ridotto di membri attivi della famiglia reale.
Camilla, da parte sua, ha assunto un ruolo di maggiore visibilità rispetto al principe consorte Filippo, marito di Elisabetta II. Il principe William, figlio maggiore di Carlo III, è l’erede al trono.
La sua figura rappresenta il futuro della monarchia britannica. William e sua moglie, Kate Middleton, godono di grande popolarità e sono considerati una coppia moderna e vicina al popolo. Si prevede che il loro regno sarà caratterizzato da un forte impegno sociale e ambientale.
Il brutto male di Re Carlo
Nel febbraio 2024, Buckingham Palace ha annunciato che re Carlo III è affetto da una forma di cancro. La diagnosi è avvenuta durante un intervento per un’ipertrofia prostatica benigna, ma il tumore non sarebbe collegato alla prostata. Il sovrano ha iniziato immediatamente un ciclo di trattamenti ambulatoriali regolari, sospendendo temporaneamente gli impegni pubblici.
In un messaggio pubblico, re Carlo ha sottolineato l’importanza della trasparenza per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro. Data la riservatezza sulla specifica condizione di Re Carlo, i dettagli sul suo trattamento rimangono privati. Tuttavia, il suo annuncio ha suscitato un’ondata di sostegno pubblico e messaggi di pronta guarigione da tutto il mondo.
Carlo ammette le difficoltà
Recentemente, Re Carlo III ha incontrato persone che stanno affrontando la sfida del cancro, condividendo con loro la sua personale esperienza con la malattia. In un discorso toccante, ha riconosciuto l’impatto emotivo di una diagnosi oncologica, definendola un momento “scoraggiante e a volte spaventoso” sia per i pazienti che per le loro famiglie.
Tuttavia, il sovrano ha anche sottolineato come tali difficili circostanze possano rivelare la “migliore umanità”. Forte della sua condizione, ha espresso una profonda ammirazione per il lavoro delle organizzazioni e degli individui che supportano i malati di cancro, molti dei quali ha avuto modo di conoscere e sostenere nel tempo. Re Carlo ha concluso riflettendo su come la compassione possa illuminare anche i momenti più bui della malattia.