Sinner in semifinale a Parigi, Binaghi denuncia: “Tennis italiano penalizzato dalla pay tv”
Jannik Sinner torna in semifinale al Roland Garros di Parigi dopo dodici mesi, confermandosi uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale. Il numero 1 del mondo ha superato senza troppi problemi Aleksandr Bublik, numero 63 del ranking, con un netto 6-1, 7-5, 6-0 in meno di due ore di gioco.
La partita ha visto Sinner dominare il primo set con due break e chiudere in appena 35 minuti. Il secondo set è stato più equilibrato, con Bublik che ha messo in difficoltà l’azzurro, ma Sinner ha saputo mantenere la concentrazione nei momenti decisivi, aggiudicandosi il set 7-5. Nel terzo set, Sinner ha dominato completamente, chiudendo 6-0 e conquistando la sua sesta semifinale Slam in carriera e la 19ª vittoria consecutiva nei major, un traguardo che non si vedeva dai tempi di Nadal nel 2008.
Con questo successo, Sinner ha migliorato il suo record contro giocatori fuori dalla Top 20, portandolo a 65-0 e confermandosi imbattuto in questo tipo di sfide dal 2023. Venerdì affronterà il vincente del quarto di finale tra Novak Djokovic e Alexander Zverev, match molto atteso che Sinner ha commentato con rispetto verso l’avversario, sottolineando l’importanza di mantenere alta la propria continuità di gioco.
Il successo di Sinner si inserisce in un momento storico per il tennis italiano, con Lorenzo Musetti che ha raggiunto anch’egli la semifinale, dando vita a una doppia presenza azzurra in semifinale a uno Slam che non si vedeva dal 1960. Tuttavia, la trasmissione televisiva delle partite in Italia solleva polemiche: Angelo Binaghi, presidente della FITP, ha denunciato come gli appassionati italiani non possano vedere in chiaro le semifinali di Sinner e Musetti, a differenza di quanto accade in Spagna con Carlos Alcaraz, sottolineando la necessità di un intervento normativo per garantire la visibilità degli eventi tennistici di rilevanza nazionale.
In sostanza, Jannik Sinner conferma il suo stato di forma e la sua crescita costante, pronto a giocarsi una semifinale prestigiosa al Roland Garros, con l’obiettivo di proseguire la sua straordinaria striscia di vittorie nei tornei del Grande Slam e di portare ancora una volta il tennis italiano ai massimi livelli internazionali.